![action, adult, athlete, disabili che giocano](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/04/1846427-1024x819.jpg)
Disabilità, via libera ultimo decreto attuativo
Dal Consiglio dei ministri via libera all’ultimo decreto attuativo della legge delega
Il 15 Aprile U.S. è stato approvato l’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L.227/2021).
Si tratta del cuore della riforma che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile, eliminando le visite di rivedibilità e che introduce il “Progetto di vita”, come strumento di accompagnamento nella vita delle persone.
Si tratta di una rivoluzione culturale e civile, che sviluppa un nuovo paradigma nella presa in carico della persona con disabilità, eliminando le estreme frammentazioni tra le prestazioni sanitarie, socio sanitarie e sociali.
Dal primo gennaio del 2025 si avvierà la sperimentazione, ma già da quest’anno partirà una formazione intensa e capillare tra Enti e categorie per l’adozione di questo nuovo modello. La riforma rappresenterà un vero e proprio cambio di prospettiva per le persone con disabilità. Il testo entrerà in vigore il 30 giugno 2024 e prevede che alcune disposizioni, relative ad adempimenti successivi, divengano efficaci e si applichino dal 10 gennaio 2025.
![Disabilità: via libera ultimo decreto attuativo](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/04/749985-1024x682.jpg)
Inoltre, per tutto il 2025 sarà messa in atto una fase di sperimentazione, con l’applicazione a campione delle disposizioni in materia di valutazione di base e di valutazione multidimensionale.
Il Garante dei disabili della Regione Campania, Avv. Paolo Colombo, dichiara: “Ci troviamo davanti al completamento finale della legge delega sulla disabilità e ad un passaggio estremamente importante per la vita delle persona con disabilità. C’è da sperare che in concreto le aspettative e le opportunità, siano realmente realizzate.”
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)