Eugenio, Giuseppina e Francesca

Leggiamo ed ascoltiamo la poesia di Gianni Rodari “Una scuola grande come il mondo

C’è una scuola grande come il mondo. 
Ci insegnano maestri e professori,
avvocati, muratori,
televisori, giornali,
cartelli stradali,
il sole, i temporali, le stelle. 

Ci sono lezioni facili
e lezioni difficili,
brutte, belle e così così. 

Si impara a parlare, a giocare,
a dormire, a svegliarsi,
a voler bene e perfino
ad arrabbiarsi. 

Ci sono esami tutti i momenti,
ma non ci sono ripetenti:
nessuno può fermarsi a dieci anni,
a quindici, a venti,
e riposare un pochino. 

Di imparare non si finisce mai,
e quel che non si sa
è sempre più importante
di quel che si sa già. 

Questa scuola è il mondo intero
quanto è grosso:
apri gli occhi e anche tu sarai promosso.


Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)


Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Una scuola grande come il mondo
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Una scuola grande come il mondo,Una scuola grande come il mondo di Gianni Rodari,ci sono esami tutti i momenti,imparare non si finisce mai
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×