guarigione del cuore
Ultimo aggiornamento: giovedì 11 Novembre 2021 alle 10:07

commento di Lc 17,11-19, del 10 novembre 2021 a cura di Lorena Armiento s.a.

Realizzai che il viaggio verso la guarigione, per quanto breve, era stato un’esperienza meravigliosa dall’inizio alla fine.

Banana Yoshimoto

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 17,11-19

Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.
Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.
Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.
Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».

Mi lascio ispirare

Oggi siamo invitati a metterci in ascolto innanzitutto del grido dei dieci lebbrosi. Non sappiamo chi sono, né che storie hanno, o quali relazioni interrotte patiscono. Di loro sappiamo solo la malattia che hanno, intuiamo il bisogno di ricevere pietà, di dire la propria frustrazione per quel distanziamento forzato che imprigiona la loro vita. Ascoltiamo la loro richiesta (impossibile da esplicitare!) di guarigione, il desiderio non detto di allontanare quell’umiliazione legata alla mancanza di relazioni, al dolore e alla puzza di una carne che imputridisce. Che sofferenza, chissà quale rabbia o senso di colpa nasconde quel grido!

Anche Gesù si è messo in ascolto di quell’invocazione e, non limitandosi ad accoglierla, chiede una cosa molto difficile: avere fede, andando dal sacerdote prima ancora di vedere esaudita la guarigione. Il maestro offre innanzitutto una guarigione del cuore, della fede e sembra suggerire una domanda: da cosa esattamente vuoi guarire? Dalla malattia o dall’incredulità? Cosa cerchi da Dio?

La verità del cuore verrà fuori solo dopo la guarigione fisica. Uno solo tornerà indietro e inizierà a dialogare con Dio lodandolo, rendendo grazie e proclamando le sue meraviglie e diventando annunciatore e adoratore (si prostrò ai suoi piedi).

Così anche noi. Quando chiediamo qualcosa a Dio tendiamo a pretendere dei segni prima ancora di affidarci a Lui. Cerchiamo i risultati e perdiamo di vista quella relazione fondamentale dentro la quale tutto acquista un senso, persino la malattia. Così, potremo pure essere guariti nel corpo, ma la guarigione del cuore è quella che cambia la vita.

Lorena Armiento s.a.

fonte © GET UP AND WALK


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

una guarigione del cuore
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×