![ecco io sto alla porta e busso](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/08/immagine-png-4e301ec2121e-1.jpg)
Meditazione di oggi mercoledì 28 agosto 2024
Mentre era esiliato sull’isola di Patmos per predicare la parola di Dio e condividere l’esperienza vissuta con Gesù, Giovanni ricevette una visione.
Gli fu detto di scrivere quello che vedeva e di consegnarlo alle sette chiese e, anche se questi messaggi furono dati a chiese reali di quel tempo, sono, ancora oggi, altrettanto rilevanti e rappresentativi dei nostri cuori moderni.
Ora, per contestualizzare, concentriamoci sul messaggio di Gesù alla chiesa di Laodicea…
Gesù descrive la chiesa di Laodicea come né calda né fredda, ma tiepida, i cui membri sono ricchi e agiati, prosperi e autosufficienti, apatici e indifferenti. Tuttavia, nonostante queste cose, Gesù offre ancora un invito generoso:
“Ecco, io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la mia voce e apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me.”
Apocalisse 3:20
Lo vedi? Lo senti?
Questo è un invito all’intimità, al rapporto e all’amicizia con il Creatore, Sostenitore e Redentore di tutto.
Ma non fraintendere: Gesù è un gentiluomo e rifiuta di imporsi sulle persone. Al contrario, Egli insegue i cuori e estende inviti…
…Ma noi dobbiamo aprire la porta.
La chiesa di Laodicea era piena, ma vuota al tempo stesso. I suoi membri erano disorientati da un falso senso di sicurezza e controllo. Avevano successo secondo i criteri del mondo, ma erano confusi riguardo i criteri di Dio.
Eppure, vediamo che Gesù li chiamava ancora, bussava ancora alla loro porta. Proprio come sta ancora chiamando te e bussando alla tua porta. Lo stesso Dio che ha sparso pianeti nello spazio e creato montagne scolpite, vuole essere vicino a te, con te e vuole salvarti.
Quindi, se lo senti chiamare la tua anima, o lo senti bussare alla porta del tuo cuore, tocca a te fare il prossimo passo.
Egli ti sta aspettando a braccia aperte.
fonte © bible.com
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)