![bentornato Eugenio](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/eugenio/eugenio-e-amici/save_20191011_211936-1024x768.jpg)
Meditazione: un desiderio di casa
Sommario
Un Desiderio di Casa
Approfondiamo: verso la fine di un esilio di 70 anni, il Profeta Zaccaria scrisse questo libro di storie, sogni e visioni per una nazione di Israele sfinita, per invitarla a rimanere fedele al suo Patto con Dio e per ispirare la speranza nel futuro Regno di Dio.
Il desiderio di tornare a casa è una spinta interna, una stretta ai nostri cuori, un desiderio incessante. Casa è più di un luogo fisico: è l’incarnazione della comodità, della familiarità e del senso di appartenenza.
Zaccaria 14:9 è una risposta a questo profondo desiderio del cuore. Verso la fine dei 70 anni di esilio di Israele, il profeta Zaccaria scrisse a una nazione sfinita, per ricordarle della bontà di Dio, perché rimanesse fedele a Dio e per ispirare speranza nell’avvento del Suo Regno.
Immagina la stanchezza di un popolo estraniato dalla propria terra per 70 lunghi anni, che affronta dubbi e incertezze sul proprio futuro. Le parole di Zaccaria non sono solo un resoconto storico; sono un’ancora di salvezza, che ricordano a un popolo logorato dall’esilio che il loro cammino non è privo di scopo né di conclusione. Le sue parole dipingono un quadro di restaurazione, uno sguardo nel futuro Regno in cui la sovranità di Dio regna suprema.
![un desiderio di casa](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/02/IMG_20240221_085839-1024x1024.jpg)
Oggi, potresti sentirti distante dai propositi e promesse di Dio per la tua vita. Se stai cercando conforto e senso di appartenenza, l’incoraggiamento di Zaccaria rimane valido, anche oggi. La bontà e la fedeltà incrollabili di Dio non cessano mai e Dio ha promesso a coloro che Lo seguono che un giorno li condurrà a casa, in un regno restaurato (Apocalisse 21).
Possiamo avere fiducia in un futuro regno che verrà. Casa non è poi così lontana.
fonte © bible.com
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)