![Aula Paolo VI](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/01/udienza-generale-del-10-gennaio-2024-1.jpeg)
Udienza generale del Santo Padre Francesco del 2 marzo 2022
Catechesi sulla Vecchiaia
2. La longevità: simbolo e opportunità
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Nel racconto biblico delle genealogie dei progenitori colpisce subito la loro enorme longevità: si parla di secoli! Quando incomincia, qui, la vecchiaia? Ci si domanda. E che cosa significa il fatto che questi antichi padri vivono così a lungo dopo aver generato i figli? Padri e figli vivono insieme, per secoli! Questa cadenza secolare dei tempi, narrata con stile rituale, conferisce al rapporto fra longevità e genealogia un significato simbolico forte, molto forte.
![Udienza generale del Santo Padre Francesco](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/03/udienza-generale-del-27-marzo-2024.jpeg)
È come se la trasmissione della vita umana, così nuova nell’universo creato, chiedesse una lenta e prolungata iniziazione. Tutto è nuovo, agli inizi della storia di una creatura che è spirito e vita, coscienza e libertà, sensibilità e responsabilità. La nuova vita – la vita umana –, immersa nella tensione fra la sua origine “a immagine e somiglianza” di Dio e la fragilità della Leggi altro…
fonte © Vatican News – Dicasterium pro Communicatione
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)