![udienza del 20 marzo 2024 - 2](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/03/udienza-del-20-marzo-2024-2.jpeg)
Udienza Generale del 20 marzo 2024 di Papa Francesco
Sommario
Catechesi. I vizi e le virtù.
12. La prudenza
![Udienza Generale del 20 marzo 2024 di Papa Francesco](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/03/udienza-del-20-marzo-2024-1.jpeg)
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
La catechesi di oggi la dedichiamo alla virtù della prudenza. Essa, insieme a giustizia, fortezza e temperanza forma le virtù cosiddette cardinali, che non sono prerogativa esclusiva dei cristiani, ma appartengono al patrimonio della sapienza antica, in particolare dei filosofi greci. Perciò uno dei temi più interessanti nell’opera di incontro e di inculturazione fu proprio quello delle virtù.
Negli scritti medievali, la presentazione delle virtù non è una semplice elencazione di qualità positive dell’anima. Riprendendo gli autori classici alla luce della rivelazione cristiana, i teologi hanno immaginato il settenario delle virtù – le tre teologali e le quattro cardinali – come una sorta di organismo vivente, dove ogni virtù ha uno spazio armonico da occupare. Ci sono virtù essenziali e virtù accessorie, come pilastri, Leggi altro…
Il video
fonte © Vatican News – Dicasterium pro Communicatione
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)