![Udienza Generale del 17 aprile 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/04/170424-3.jpeg)
Udienza generale del 17 aprile 2024 di Papa Francesco
Catechesi. I vizi e le virtù.
15. La temperanza
![Udienza Generale del 17 aprile 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/04/170424-1.jpeg)
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Oggi parlerò della quarta e ultima virtù cardinale: la temperanza.
Con le altre tre, questa virtù condivide una storia che risale molto indietro nel tempo e che non appartiene ai soli cristiani. Per i greci la pratica delle virtù aveva come obbiettivo la felicità. Il filosofo Aristotele scrive il suo più importante trattato di etica indirizzandolo al figlio Nicomaco, per istruirlo nell’arte del vivere.
Perché tutti cerchiamo la felicità eppure così pochi la raggiungono? Questa è la domanda. Per rispondere ad essa Aristotele affronta il tema delle virtù, tra le quali ha uno spazio di rilievo la enkráteia, cioè la temperanza. Il termine greco significa letteralmente “potere su sé stessi”. La temperanza è un Leggi altro…
![Udienza Generale del 17 aprile 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/04/170424-2.jpeg)
Il video
fonte © Vatican News – Dicasterium pro Communicatione
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)