Udienza Generale del 14 febbraio 2024 di Papa Francesco
Sommario
Catechesi. I vizi e le virtù.
8. L’accidia
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Tra tutti i vizi capitali ce n’è uno che spesso passa sotto silenzio, forse a motivo del suo nome che a molti risulta poco comprensibile: sto parlando dell’accidia. Per questo, nel catalogo dei vizi, il termine accidia viene spesso sostituito da un altro di uso molto più comune: la pigrizia. In realtà, la pigrizia è più un effetto che una causa.
Quando una persona se ne sta inoperosa, indolente, apatica, noi diciamo che è pigra. Ma, come insegna la saggezza degli antichi padri del deserto, spesso la radice di questa pigrizia è l’accidia, che letteralmente dal greco significa “mancanza di cura”.
Si tratta di una tentazione molto pericolosa, con cui non bisogna scherzare. Chi ne cade vittima è come
Il video
fonte © Vatican News – Dicasterium pro Communicatione
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)