Storia di un semino
Ultimo aggiornamento: sabato 16 Luglio 2022 alle 12:54

Leggi e ascolta con me “Storia di un semino”

Ciao a tutti e a tutte!

Questa sera vi leggerò una nuova filastrocca dal sito www.filastrocche.it scritto da Maria Dolores.

Storia di un semino
Storia di un semino

Buon ascolto!

Leggi con me:

Lunedì: cade a terra
Martedì: si sotterra
Mercoledì: beve un pochino
Giovedì: si apre un tantino
Venerdì: mette la piantina
Sabato: alza la testina
Domenica: Oh! Vede il sole
e ringrazio il Signore.

Germinazione

La germinazione (o germogliazione) è una fase del ciclo ontogenetico della pianta attraverso la quale l’embrione contenuto nel seme inizia ad uscire dalla fase di quiescenza. Il seme può entrare nella fase germinativa in condizioni ambientali (contenuto di acqua, ossigeno e temperatura) adeguate. Alla fase di germinazione seguono accrescimento e sviluppo prima del germoglio e poi della pianta grazie alla formazione di sostanze provenienti dai processi metabolici avvenuti all’interno del seme durante la germinazione e a nutrienti che in seguito la pianta adulta troverà nel terreno.

La germinazione è caratterizzata da una serie di eventi metabolici che si scatenano in seguito all’idratazione del seme e producono sostanze utili allo sviluppo degli apparati che genereranno le parti interrate (radici) e quelle aeree della pianta (fustorami e fogliame). Le prime foglioline che si formano ed escono dal terreno iniziano a rinverdire e diventano fotosintetizzanti. Quando nel seme le riserve nutritive saranno esaurite, la nuova piantina sarà capace di utilizzare le sostanze utili alla sua crescita che si trovano nel terreno e sarà in grado di svolgere il processo di fotosintesi.

Vi è piaciuta la filastrocca e cosa ha scritto wikipedia?

Buonanotte dalla vostra sorellina Francesca dal nostro angioletto Eugenio.

primo piano Eugenio
Eugenio Ruberto
Storia di un semino
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Storia di un semino
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×