marrakech, marketplace, Marocco

Leggi e ascolta la poesia silenzio di Tahar Ben Jelloun

Terremoto in Marocco

Un terremoto di magnitudo 7 ha colpito la regione di Marrakech, in Marocco, ieri 9 settembre 2023, causando oltre 2.100 morti e 2.400 feriti. Il terremoto è avvenuto lungo la catena montuosa dell’Atlante, con un movimento di compressione generato dalla spinta della placca africana verso quella europea. La Farnesina ha comunicato che ci sono circa 400 italiani residenti nella zona colpita.

Silenzio di Tahar Ben Jelloun

Ecco una breve storia del Marocco:

  • Il Marocco è abitato fin dalla preistoria dai Berberi, popolo indigeno dedito all’agricoltura e alla pastorizia¹.
  • Il paese conobbe la colonizzazione di vari popoli come Fenici, Cartaginesi, Romani, Vandali, Bizantini, Arabi, Francesi, Portoghesi e Spagnoli².
  • A partire dal VII secolo, il Marocco fu conquistato dagli Arabi che portarono l’Islam e fondarono diverse dinastie come gli Idrisidi, gli Almoravidi, gli Almohadi, i Merinidi, i Saaditi e gli Alawiti³.
  • Tra il XV e il XIX secolo, il Marocco fu coinvolto in conflitti con l’Impero Ottomano, la Spagna e il Portogallo per il controllo del territorio e del commercio³.
  • Nel 1912, il Marocco divenne un protettorato francese e spagnolo, con una forte resistenza nazionalista da parte dei Berberi e degli Arabi³.
  • Nel 1956, il Marocco ottenne l’indipendenza dalla Francia e dalla Spagna, con il re Mohammed V come capo di stato³.
  • Dal 1956 ad oggi, il Marocco ha vissuto periodi di instabilità politica, sociale ed economica, ma anche di modernizzazione e sviluppo⁴. Il paese è attualmente una monarchia costituzionale guidata dal re Mohammed VI⁴.

Spero che questa risposta ti sia stata utile. Hai altre domande sul Marocco?

(1) MAROCCO Storia – Breve riassunto della Storia del Marocco. http://www.mescalinablog.com/storia-del-marocco/.
(2) Storia del Marocco – Wikipedia. https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_Marocco.
(3) Breve storia del marocco storia del marocco | Appunti di Storia | Docsity. https://www.docsity.com/it/breve-storia-del-maroccostoria-del-marocco/2152123/.
(4) Marocco Storia – La Storia del Marocco in Breve | Arché Travel. https://www.archetravel.com/blog/marocco-storia/.

Chi è Tahar Ben Jelloun

Tahar Ben Jelloun è uno scrittore, poeta e saggista marocchino di lingua francese, nato a Fès nel 1944². Ha studiato filosofia a Rabat e si è trasferito in Francia nel 1971³. Ha scritto opere di narrativa, poesia e saggio, affrontando temi come l’immigrazione, il razzismo, l’identità, la religione e la cultura araba²⁴. Ha vinto il Premio Goncourt nel 1987 con il romanzo La notte sacra¹. Tra le sue opere più note ci sono L’enfant de sable (1985), Partir (2006), L’islam spiegato ai bambini (e ai loro genitori) (2002) e Il razzismo spiegato a mia figlia (1998)³⁵. Ti interessa leggere qualche libro di Tahar Ben Jelloun?.

(1) Tahar Ben Jelloun – Wikipedia. https://it.wikipedia.org/wiki/Tahar_Ben_Jelloun.
(2) Tahar Ben Jelloun: Libri dell’autore in vendita online – Libreria IBS. https://www.ibs.it/libri/autori/tahar-ben-jelloun.
(3) Tahar Ben Jelloun – Wikipedia. https://en.wikipedia.org/wiki/Tahar_Ben_Jelloun.
(4) Tahar Ben Jelloun – Wikipedia, la enciclopedia libre. https://es.wikipedia.org/wiki/Tahar_Ben_Jelloun.
(5) Ben Jelloun, Tahar nell’Enciclopedia Treccani. https://www.treccani.it/enciclopedia/tahar-ben-jelloun/.

Leggiamo insieme

In realtà c’erano diversi tipi di silenzi:
quello della notte. Ci era necessario;

quello del compagno che ci lasciava piano;
quello che osservavamo in segno di lutto;
quello del sangue che circola lento;
quello che ci ragguagliava sugli spostamenti degli scorpioni;

quello delle immagini che ci passavamo e ripassavamo nella mente;
quello delle guardie che tradiva stanchezza e routine;
quello dell’ombra dei ricordi bruciati;
quello del cielo plumbeo di cui non ci perveniva quasi nessun segno;
quello dell’assenza, l’accecante assenza della vita.

Il silenzio più duro, più insopportabile, era quello della luce.
Un silenzio potente e molteplice.
C’era il silenzio della notte, sempre uguale,
e poi c’erano i silenzi della luce.
Una lunga e interminabile assenza.

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Silenzio di Tahar Ben Jelloun
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Silenzio di Tahar Ben Jelloun,Tahar Ben Jelloun,terremoto in marocco,breve storia del marocco
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×