![gli orfani della shoa](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/01/thumbnails/large/Gli-orfani-della-Shoa-1-1024x574.jpg)
Leggiamo e riflettiamo su “Se questo è un uomo” di Primo Levi
La storia è maestra di vita.
Sembra una frase fatta, di questi tempi: ma è proprio verità, allo stato puro.
E proprio in questi ultimi tempi in cui sembriamo aver dimenticato gli insegnamenti della storia, le parole forti e costruttive della poesia di Primo Levi ci siano da insegnamento. E riflessione.
![Primo Levi](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/primo-levi.jpg)
Primo Levi (Torino, 31 luglio 1919 – Torino, 11 aprile 1987) è stato uno scrittore, chimico, partigiano e superstite dell’Olocausto italiano, autore di saggi, romanzi, racconti, memorie e poesie. Partigiano antifascista, il 13 dicembre 1943 fu arrestato dai fascisti in Valle d’Aosta, venendo prima inviato …Visualizza altro
Leggiamo insieme:
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi, alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.
![Se questo è un uomo](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/01/thumbnails/large/Gli-orfani-della-Shoa-1-1024x574.jpg)
Ascoltiamo insieme:
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)