Abramo

Tempo di lettura: 3 minuti

Leggi la storia di Sant’Abramo, patriarca

Abramo è un diretto discendente di Sem – uno dei tre figli di Noé – e vive con il padre Terah e tutta la sua famiglia a Ur dei Caldei, città della Bassa Mesopotamia, l’attuale Iraq.

La sua vicenda di graduale scoperta e amicizia con l’unico vero Dio dà inizio alla storia dei Patriarchi di Israele, che copre il periodo tra i secoli XIX e XVII a.C. ed è narrata nel libro della Genesi.

L’uomo della fede

L’anziano Terah parte da Ur assieme al figlio Abramo, la moglie di lui Sara e il nipote Lot, figlio del defunto fratello Aran, per dirigersi nella terra di Canaan.

Arrivano fino a Harran e qui si stabiliscono per lungo tempo. Alla morte di Terah, che ha ormai 205 anni, Dio irrompe nella vita di Abramo chiamandolo a una missione misteriosa, alla quale l’uomo risponde con un’immensa fede. A 75 anni prende con sé la moglie e il nipote e si mette di nuovo in viaggio con il bestiame e i servitori, alla maniera dei nomadi, attraversando la Palestina senza che Dio gli riveli la destinazione.

A un certo punto Abramo e Lot si dividono: mentre quest’ultimo si dirige verso la valle del Giordano, stabilendosi vicino a Sodoma, Abramo resta nella terra di Canaan, e qui il Signore gli parla di nuovo.

L’amicizia con Dio

Alcuni re orientali iniziano a fare incursioni in Palestina, confiscano i beni di Lot e imprigionano lui e la moglie. Abramo riesce a liberarli e a recuperare i beni. Dio è sempre con lui e gli conferma la promessa della grande discendenza che gli donerà.

Allora Sara, la moglie di Abramo, ormai vecchia, cede al marito la schiava Agar e dall’unione tra i due nasce Ismaele. Abramo suggella la sua alleanza con Dio iniziando la pratica della circoncisione a cui sottopone tutti i maschi della famiglia. Dio appare di nuovo ad Abramo nei pressi della quercia di Mamre, sotto forma di tre angeli, i quali predicono la maternità di Sara, ma anche la distruzione delle città peccatrici di Sodoma e Gomorra.

Da queste saranno risparmiati solo Lot e la moglie che però, disobbedendo a Dio, si gira a guardare l’incendio in atto e viene trasformata in una statua di sale.

Il padre di tutti i credenti

Qualche tempo dopo Sara dà finalmente alla luce Isacco e fa allontanare da casa Agar con Ismaele. Abramo ne è molto addolorato, ma il Signore gli promette una grande discendenza anche per Ismaele.

Ed ecco che arriva il momento più drammatico della vita di Abramo: il Signore gli chiede di sacrificargli il figlio Isacco, quello che tanto aveva atteso e che Dio stesso gli aveva inviato. Abramo sta dunque per ucciderlo, quando un angelo inviato dal Signore ferma la sua mano risparmiando la vita di Isacco proprio per l’incommensurabile fede e obbedienza dimostrate da Abramo.

Il patriarca morirà a 175 anni nella terra di Canaan, mentre da Isacco e Ismaele discenderanno, rispettivamente, le stirpi di ebrei e arabi.

Sant'Abramo
fonte Raiplay

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Sant'Abramo,isacco,signore
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Ti consigliamo

Lascia un commento


Ultimi articoli

Gesù consegna le chiavi a Pietro
Commento al Vangelo di oggi 22 febbraio 2025
sabato 22 Febbraio 2025
Gesù consegna le chiavi a Pietro
La Parola del 22 febbraio 2025
sabato 22 Febbraio 2025
bimbo arrabbiato
Filastrocca impertinente
venerdì 21 Febbraio 2025
donazioni
Uno dei nostri
venerdì 21 Febbraio 2025
ragioniere, conti al pc
I conti non mi tornano!
venerdì 21 Febbraio 2025
Pubblicità

Eventi in programma

Pubblicità
Pubblicità
×