![Eugenio e Francesca nel baule Eugenio e Francesca nel baule](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/thumbnails/large/IMG_20170711_164712-scaled-1024x768.jpg)
La bontà è un cammino estremamente severo e, nella sua severità, conosce l’urgenza della discrezione. E della forza. Perché la bontà, come l’amore, richiede forza, la grande e immensa forza dello Spirito.
Susanna Tamaro
Susanna Tamaro (Trieste, 12 dicembre 1957) è una scrittrice italiana.
Quanta forza ha dimostrato, ha conservato e ha infuso a tutti noi tua sorella Francesca.
A soli 9 anni si è scontrata contro un muro, all’inizio di gomma, fatto di amiche, di amici che la coccolavano a più non posso pur di non farle vivere il momento traumatico e terribile che la nostra famiglia stava vivendo.
Poi quel muro si è trasformato in uno di cemento armato, peggio di quello di Berlino.
Alto, insormontabile, insidioso, puzzolente di disinfettanti ospedalieri, lungo e noioso come i bugiardini delle medicine ogni volta da leggere e studiare. Insomma: da abbattere!
La domanda è come? Quando? Perchè?
Più e più volte tutti noi “fantastici 4” ci siamo chiesti come trasformare questo incubo in una meravigliosa festa; questo trauma indimenticabile in un ricordo piacevole e spensierato; questo disastro umano dai contorni drammatici in fede pura.
Amore: dove ci guardavamo trovavamo sempre la stessa risposta. Amore.
In ospedale ci infondevano amore, e noi ne restituivamo un decimo, ancora inesperti sul come donare amore.
Nel nostro piccolo paese l’amore si toccava con mano, fra i nostri amici e parenti. Distrattamente, tra un viaggio e l’altro ne abbiamo donato pochino, concentrati sul dramma in corso.
L’amore ci è arrivato anche da lontano, dal nord, dal centro e dal sud Italia, da sconosciuti, da anonimi. Abbiamo ricambiato con uno smile, presi da altri mille pensieri.
Amore puro ci è arrivato senza richiesta di ricambio da amici conosciuti qualche settimana prima, che con spirito di fede hanno sposato la nostra “avventura” e l’hanno resa pubblica, come solo giornalisti dal cuore d’oro e testate di informazione di qualità sono capaci.
Per il quando non c’è stato mai ombra di dubbio: subito!
Dovevamo attuare la politica del sorriso dal primo momento, non lasciarci vincere dalla tristezza, dallo sconforto, dalla malattia.
Per la domanda sul perché fare tutto questo, Gesù ci è venuto in aiuto: “per la fede che avete in voi, per l’amore che vi danno e che sapete dare, per Francesca, per Eugenio“
Ecco cosa ci ha detto, sottovoce nel nostro cuore.
![fantastici 4 nel lettone](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/eugenio/eugenio-in-famiglia/IMG_20200522_221007-1024x768.jpg)
Quelli che ci hanno lasciato non sono assenti, sono invisibili, tengono i loro occhi pieni di gloria fissi nei nostri pieni di lacrime.
Sant’Agostino
Preghiamo insieme:
![Eugenio Ruberto primo piano Eugenio](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/06/primo-piano-eugenio-150x150.webp)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)