![cinque pani e due pesci](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/dall-e-2025-01-08-19.05.34-a-detailed-still-life-composition-featuring-five-loaves-of-bread-and-two-fish-arranged-on-a-rustic-wooden-table.-the-bread-is-golden-brown-and-freshly.webp)
Oltre il tempo
commento al Vangelo di oggi, 8 gennaio 2025, di Mc 6, 34-44
Volano gli uccelli nello spazio tra le nuvole.
Entro nel testo (Mc 6, 34-44)
In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare».
Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?». Ma egli disse loro: «Quanti pani avete? Andate a vedere». Si informarono e dissero: «Cinque, e due pesci».
E ordinò loro di farli sedere tutti, a gruppi, sull’erba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero loro; e divise i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono a sazietà, e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini.
![Gesù sfama i cinquemila](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/dall-e-2025-01-08-19.02.55-a-serene-biblical-scene-depicting-jesus-feeding-the-five-thousand-as-described-in-mark-6_34-44.-the-setting-is-a-lush-green-countryside-with-a-clear--1024x585.webp)
Mi lascio ispirare
Non resta tempo, troppe parole e pochi fatti.
La fame si fa presto sentire e con essa lo scontento, la stanchezza, la tristezza, il disorientamento: allora si dirà che tutto è perduto, la guerra e la malattia, la lite e l’invidia, la miseria domineranno il giorno.
Non resta tempo per l’essere umano senza Dio, ma Dio è oltre il tempo… anche quando si fa sera e scende la tenebra nel nostro cuore Dio ci insegna ad alzare lo sguardo, a benedire quello che c’è e a spezzare e condividere ciò che nemmeno ci accorgiamo di avere.
Chissà se l’esempio ci tornerà utile per uscire dall’illusione di vuoto ed entrare in una crescente pienezza di vita, pace e condivisione!
![dall·e 2025 01 08 19.12.03 an evocative and symbolic artwork portraying the concept of god beyond time. the scene depicts a serene evening with a soft twilight sky, transitionin](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/dall-e-2025-01-08-19.12.03-an-evocative-and-symbolic-artwork-portraying-the-concept-of-god-beyond-time.-the-scene-depicts-a-serene-evening-with-a-soft-twilight-sky-transitionin-1024x585.webp)
Rifletto sulle domande
Cosa mi insegna Dio oggi?
In quale luogo della mia vita sembra esser tardi, sembra scendere la sera?
Quale parte della mia vita è quella in cui posso seguire l’esempio di Cristo: alzare gli occhi, rendere grazie, benedire e spezzare?
Preghiamo insieme
![Preghierina Eugenio podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_jlsjgjlsjgjlsjgj-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)