stanza segreta, novità, incognita

Leggi e ascolta la nostra preghierina del 5 settembre 2023

Grazie Madonnina per averci donato questa giornata, che volge al temine e dove nel sonno troveremo le tante risposte che stiamo cercando.

Ma cosa cerchiamo? Chi cerchiamo?

Queste sono le domande che ci poniamo ogni giorno, quando non abbiamo fisso nel nostro orizzonte la tua veste candita, il tuo manto dorato d’amore, le tua mani piccole ma capienti.

Quando viene la sera e la luna illumina il nostro cammino al buio della notte, ecco dove sei!

Adesso capiamo chi stiamo cercando: la luce nel buio.

Comprendiamo bene cosa stiamo cercando: l’amore, che illumina il nostro cammino quando è notte.

Non è necessario essere ricchi per fare del bene, anzi quasi sempre sono le persone comuni a dedicare tempo, conoscenze e cuore per occuparsi degli altri. #ViaggioApostolico #Mongolia

Papa Francesco via Twitter

Un’autorità che stupisce

commento al Vangelo di oggi di Lc 4,31-37, a cura di Fabrizio Barbieri

Due cose assolutamente opposte ci condizionano ugualmente: l’abitudine e la novità.

Jean de La Bruyère
preghierina del 5 settembre 2023

Entro nel testo (Lc 4,31-37)

In quel tempo, Gesù scese a Cafàrnao, città della Galilea, e in giorno di sabato insegnava alla gente. Erano stupiti del suo insegnamento perché la sua parola aveva autorità.

Nella sinagoga c’era un uomo che era posseduto da un demonio impuro; cominciò a gridare forte: «Basta! Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!».

Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E il demonio lo gettò a terra in mezzo alla gente e uscì da lui, senza fargli alcun male.

Tutti furono presi da timore e si dicevano l’un l’altro: «Che parola è mai questa, che comanda con autorità e potenza agli spiriti impuri ed essi se ne vanno?». E la sua fama si diffondeva in ogni luogo della regione circostante.

Mi lascio ispirare

Cafarnao è una città fondamentale per Gesù. Nel Vangelo di Luca la predicazione in questo luogo avviene dopo lo smacco subito a Nazareth, dove il medesimo annuncio non era riuscito a far breccia nei cuori di quella gente, che faticava a riconoscere autorità al proprio concittadino.

A chi spetta l’autorità? A Gesù o alla Parola da lui pronunciata? In un certo senso a entrambi, poiché, se viene a mancare uno dei due poli, messaggio o testimone, difficilmente una predicazione può avere successo. Non ci è dato sapere cosa nello specifico Gesù insegnasse agli abitanti di Cafarnao, ma il verbo utilizzato da Luca, “stupire”, indica con precisione lo stato d’animo che essi provavano nell’ascoltare una novità forse da lungo tempo attesa.

Il nuovo crea sempre scompiglio, soprattutto in coloro che sono legati al vecchio per ragioni di interesse o comodità. Gesù dona speranza e fiducia in un cambiamento che non tollera la staticità di chi confida solo in sé stesso o, peggio, in un’istituzione spersonalizzante ed escludente.

Possiamo liberarci da questo tipo di demoni solo a patto di rischiare un affidamento totale nelle mani di chi, con autorità e potenza, guarisce attraverso quell’amore incondizionato che ci insegna, pazientemente, il valore della rinuncia ad affermare il proprio ego a qualunque costo.

Fabrizio Barbieri

Immagino

Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

Rifletto sulle domande

A chi o a cosa sto riconoscendo autorità nella mia vita?

Cosa mi impedisce di affidarmi totalmente a Dio?

Cosa mi aiuta ad accogliere la novità della Parola di Dio?

Ringrazio

Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi…
Recito un “Padre nostro” per congedarmi e uscire dalla preghiera.

Preghiamo insieme

Eugenio podcast
Preghierina
Preghierina del 5 settembre 2023
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Preghierina del 5 settembre 2023,Madonnina,cosa cerciamo,chi cerchiamo,manto dorato,mani piccole,illumina il nostro cammino,commento al vangelo del giorno,commento al vangelo di oggi
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×