rose a casetta di Eugenio
Ultimo aggiornamento: mercoledì 21 Dicembre 2022 alle 12:07

Leggi e ascolta la nostra preghierina del 30 luglio 2022

Il commento al Vangelo di domani 31 luglio 2022, a cura del nostro amico Padre Jean Paul Hernandez SJ ci ha illuminato su un aspetto fondamentale della nostra vita: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?

Accumulare averi su questa terra a che potrebbero servirci in paradiso?

Nel παράδεισος (parádeisos) porteremo con noi tutto l’amore che abbiamo generato sulla terra; porteremo con noi il sorriso delle nostre sorelle a cui abbiamo donato un abbraccio; porteremo con noi la stretta di mano affettuosa dei nostri fratelli, con cui abbiamo condiviso un tozzo di pane; nel bagaglio che ci condurrà nei cieli avremo la gioia che abbiamo scaturito nel cuore del nostri nonni e di tutti gli anziani abbiamo visitato, anche solo per un abbraccio o una parola gentile.

Preghiamo insieme:

Eugenio podcast
Preghierina
Preghierina del 30 luglio 2022
Loading
/

Recisa di netto ogni memoria in me della vita precedente, […] mi sentivo come rifatta vergine e trasparente la coscienza, e lo spirito vigile e pronto a trar profitto di tutto per la costruzione del mio nuovo io. […] e mi si presentavan facili e lievi le nuove relazioni che dovevano stabilirsi tra noi, poiché ben poco ormai io avrei avuto bisogno di chieder loro per il mio intimo compiacimento.

La Fortuna mi aveva sciolto di ogni intrico, all’improvviso, mi aveva sceverato dalla vita comune, reso spettatore estraneo della briga in cui gli altri si dibattevano ancora

Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal
donna allo specchio

I modi di pensare, le abitudini e le aspettative a volte diventano dei vestiti troppo stretti, dentro cui si sta scomodi. “Non posso deludere questo”; “non posso dire no a quello”; “cosa penseranno se non․․․?”; “non posso smettere di portare avanti questa cosa”; “io sono quello allegro: non posso farmi vedere triste!”․․․

Tante delle mie preoccupazioni e fatiche vengono da questa strenua difesa della mia immagine: non di me stesso, che magari sono già altrove o starei meglio in un altro modo, ma della mia immagine. L’immagine “bloccata” che gli altri hanno di me․․․ O meglio, che io penso che gli altri debbano avere di me. È perché abbiamo paura di perderci. Così è stato anche per Erode. Il re è uno che ha il potere di mantenere le promesse.

Se non mi mostro coerente con questa immagine, se non mi mostro più re, chi sono io? Cosa rimane di me? Ecco la paura che attanaglia Erode, e lo porta a tradire e uccidere tutte le occasioni di vita buona che in Giovanni gli si erano aperte.

Harambet by GET UP AND WALK

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Preghierina del 30 luglio 2022,commento al vangelo,padre jean paul hernandez,paradiso,paradeisos
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×