scusa, ranocchia porge fiori, scuse

Leggi, ascolta e medita con la nostra preghierina del 3 giugno 2023

Senza cercare scuse

Commento al Vangelo del 3 giugno 2023 di Marco 11,27-33, a cura di Gloria Ruvolo

Preghierina del 3 giugno 2023

Città senza signor, senza governo,
cade qual mole suol senza sostegno.

Giambattista Marino

Mi preparo

Chiudo gli occhi,
mi concentro sul momento presente,
libero la mente da preoccupazioni e pensieri,
esprimo interiormente il mio desiderio di stare alla presenza del Signore

Entro nel testo (Mc 11,27-33)

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli andarono di nuovo a Gerusalemme.

E, mentre egli camminava nel tempio, vennero da lui i capi dei sacerdoti, gli scribi e gli anziani e gli dissero: «Con quale autorità fai queste cose? O chi ti ha dato l’autorità di farle?». Ma Gesù disse loro: «Vi farò una sola domanda. Se mi rispondete, vi dirò con quale autorità faccio questo.

Il battesimo di Giovanni veniva dal cielo o dagli uomini? Rispondetemi». Essi discutevano fra loro dicendo: «Se diciamo: “Dal cielo”, risponderà: “Perché allora non gli avete creduto?”. Diciamo dunque: “Dagli uomini”?».

Ma temevano la folla, perché tutti ritenevano che Giovanni fosse veramente un profeta. Rispondendo a Gesù dissero: «Non lo sappiamo». E Gesù disse loro: «Neanche io vi dico con quale autorità faccio queste cose».

Mi lascio ispirare

La paura di chi non rischia, di chi nasconde se stesso e i suoi talenti, di chi si accontenta, di chi fa omissioni, di chi evita la via più difficile – questa paura viene perfettamente messa in scena in questo dialogo.

Qualcuno di credibile, di autorevole, che ti chiede: “ma chi ti ha dato l’autorità di fare queste cose? chi sei tu per fare le cose in modo diverso da come le facciamo noi, da come sono sempre state fatte?”.

È quasi retorica, la risposta di Gesù, un raffinato sofismo che ribalta le regole del (loro) gioco e svela le profonde contraddizioni di un credo superficiale: prima di mettere in dubbio l’autorità degli altri, da dove viene la vostra? Quali sono i principi alla base delle vostre decisioni su chi fa bene e chi fa male?

E, come castelli di carta, i loro ragionamenti si svelano fragili e impotenti di fronte alla sua semplice domanda; essi sono fondati sul giudizio degli altri, sull’opinione della massa, di cui hanno paura, o su un errore passato, di cui non si vogliono prendere la responsabilità. Spinti all’angolo, sfugge loro la cosa più importante: la verità su Giovanni, che non entra neanche nelle loro considerazioni, ultima delle priorità.

Allora forse quello che possiamo fare per non essere spinti all’angolo, o per liberarci dalla paura dei giudizi di chi non sa nemmeno su cosa è fondata la propria vita, potremmo osservare i gesti e le parole di chi fa il bene, di chi agisce per amore senza cercare scuse.

L’amore è autorevole da sé, ed è il più solido delle fondamenta.

Gloria Ruvolo

Immagino

Provo a visualizzare la scena, il luogo in cui avviene, i personaggi principali, le parole che si scambiano, il tono delle voci, i gesti. E lascio affiorare il mio sentire, senza censure, senza giudizi.

Rifletto sulle domande

Quali sono i principi fondamentali secondo cui giudichi le azioni tue e degli altri?

In quali occasioni l’opinione degli altri ti ha impedito qualcosa che avrebbe potuto fare del bene?

Quali persone, che conosci, sono state per te esempi di amore e umiltà?

Ringrazio

Come un amico fa con un amico, parlo con il Signore su ciò che sto ricevendo da lui oggi…
Recito un “Padre nostro” per congedarmi e uscire dalla preghiera.

Eugenio e Remigio - 23 febbraio 2020
Eugenio e Remigio – 23 febbraio 2020

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Preghierina del 3 giugno 2023,senza cercare scuse,commento al vangelo,chiudo gli occhi,entro nel testo,mi concentro,in quel tempo,preghiamo insieme,Padre Nostro,un amico,amore e umiltà
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×