Leggi e ascolta la nostra umile preghierina del 3 dicembre 2023
Pioggia e freddo
Giornata di pioggia e freddo il 3 dicembre 2005.
Ma i nostri cuori traboccavano d’amore e ribollivano di calore e di speranza.
Stretti, fino a creare un unico flusso sanguigno.
Stretti, nel bene e nel male.
Stretti, abbracciati sempre, di giorno e di notte.
Stretti, nella luce o nel buio.
Stretti, quando si ride e quando sia piange.
Stretti, in vacanza o in ospedale.
Stretti, con l’alloro sul capo o un cero sulla lapide.
Stretti, nella vita e nella morte.
Stretti, nella vita che verrà.
Vegliamo
commento al Vangelo di oggi di Mc 13,33-37, a cura di Gloria Ruvolo
M’illumino d’immenso.
Giuseppe Ungaretti, Mattina
Entro nel testo (Mc 13,33-37)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare. Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo allʼimprovviso, non vi trovi addormentati. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».
Mi lascio ispirare
Rimanete svegli: svegli per capire quanto ogni attimo è prezioso, svegli per assaporare il dono di essere vivi. Vegliamo per non farci scappare le occasioni per amare i cari, per non far passare il tempo della vita a fare cose che alla fine – quando conta – non avranno importanza.
Vegliamo perché ci ha dato il potere di fare ciò che vogliamo del suo Regno e se ci scordiamo di avere questa incredibile responsabilità rischiamo di perdere la nostra identità di servi e diventeremo tiranni.
Vegliamo come figli che aspettano che i genitori tornino dal lavoro. Vegliamo per goderci quanto più possibile, durante la giornata, la consapevolezza di essere amati.
fonte © GET UP AND WALK
Leggi il commento e la meditazione del Vangelo di oggi di Padre Gaetano Piccolo SJ: Cos’è stato
Oggi è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana. Impariamo a valorizzare ogni persona con le sue qualità e capacità, e non escludiamo nessuno.
Papa Francesco via Twitter
Preghiamo insieme
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)