![papa francesco in preghiera](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/02/papa-francesco-in-preghiera.jpeg)
Leggi e ascolta la preghierina del 27 ottobre 2023
Sommario
Preghiera di Papa Francesco
Madre di Dio e nostra,
Papa Francesco via Twitter
cerchiamo rifugio nel tuo Cuore immacolato.
Invochiamo misericordia, Madre di misericordia;
pace, Regina della pace!
Scuoti l’animo di chi è intrappolato dall’odio,
converti di alimenta e fomenta conflitti.
Asciuga le lacrime dei bambini, assisti chi è solo
e anziano, sostieni i feriti e gli ammalati,
proteggi chi ha dovuto lasciare la propria terra,
consola gli sfiduciati, ridesta la speranza.
![preghiera di Papa Francesco del 27 ottobre 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/10/preghiera-di-Papa-Francesco-del-27-ottobre-2023-1024x576.jpg)
Una verità che è in noi
commento al Vangelo di oggi di Lc 12,54-59
![preghierina del 27 ottobre 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/10/3169680-1024x682.jpg)
Nessuno può giudicare meglio di te ciò che è giusto per te.
Paulo Coelho
Entro nel testo (Lc 12,54-59)
In quel tempo, Gesù diceva alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade.
E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade.
Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione.
Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».
Mi lascio ispirare
Le provocazioni oggi sono chiare e severe.
Gesù ci chiama a giudicare le cose attorno a noi, le cose che ci succedono e le cose che ci circondano.
Ma non basta essere dei semplici “analisti della realtà” in grado di prevedere gli eventi meteorologici o di descrivere alla perfezione ciò che ci circonda come fenomeno naturale o culturale.
Siamo chiamati a «giudicare noi stessi ciò che è giusto».
È qualcosa di divino che però ci rende umani.
Allora, nel nostro cammino di vita, diventare uomini vuol dire assumere ogni volta una posizione di fronte alle cose, confrontandole con una verità, la Sua, che è in noi e che viene da Lui.
Rifletto sulle domande
Quante volte ci affidiamo all’autorità che di volta in volta riteniamo più importante perché giudichi al posto nostro?
Che cosa mi aiuta ad avere consapevolezza del bene che vive in me come Sua presenza?
Che cosa porto, oggi, davanti al giudizio più profondo del mio cuore nella preghiera e nel discernimento interiore?
fonte © GET UP AND WALK
Preghiere per il mese di ottobre
27 ottobre 2023 – Quarto giorno della novena per i defunti
Continua la nostra preghiera per tutti i nostri cari che sono in cammino verso la Gerusalemme Celeste. Teniamo saldo il filo che ci lega a loro, e aiutiamo il loro incedere con la preghiera incessante e fervente soprattutto in questo periodo che precede la Solennità dei Santi e la loro commemorazione.
Qui trovate il nostro .pdf che può essere di aiuto
Preghiera del Santo Padre per la pace
Per chi questa sera non ha potuto seguire la diretta e pregare con il Santo Padre per la pace del mondo riportiamo qui il libretto contenente tutta la preghiera e l’Adorazione Eucaristica; di seguito anche un passo del pensiero che Papa Francesco ha rivolto a Maria per richiedere la pace e il Suo aiuto di Madre di tutti gli esseri viventi.
“Scuoti l’animo di chi è intrappolato dall’odio, converti chi alimenta e fomenta conflitti”.
“Asciuga le lacrime dei bambini – in quest’ora piangono tanto! – assisti chi è solo e anziano, sostieni i feriti e gli ammalati, proteggi chi ha dovuto lasciare la propria terra e gli affetti più cari, consola gli sfiduciati, ridesta la speranza”
Ti affidiamo e consacriamo le nostre vite, ogni fibra del nostro essere, quello che abbiamo e siamo, per sempre. Ti consacriamo la Chiesa perché, testimoniando al mondo l’amore di Gesù, sia segno di concordia e strumento di pace. Ti consacriamo il nostro mondo, specialmente i Paesi e le regioni in guerra.
Il popolo fedele ti chiama aurora della salvezza: Madre, apri spiragli di luce nella notte dei conflitti. Tu, dimora dello Spirito Santo, ispira vie di pace ai responsabili delle nazioni. Tu, Signora di tutti i popoli, riconcilia i tuoi figli, sedotti dal male, accecati dal potere e dall’odio.
Tu, che a ciascuno sei vicina, accorcia le nostre distanze. Tu, che di tutti hai compassione, insegnaci a prenderci cura degli altri. Tu, che riveli la tenerezza del Signore, rendici testimoni della sua consolazione. Tu, Regina della pace, riversa nei cuori l’armonia di Dio”.
E ancora:
“Ora, Madre, prendi ancora una volta l’iniziativa per noi, in questi tempi lacerati dai conflitti e devastati dalle armi.
Volgi il tuo sguardo di misericordia sulla famiglia umana, che ha smarrito la via della pace, che ha preferito Caino ad Abele e, perdendo il senso della fraternità, non ritrova l’atmosfera di casa.
Intercedi per il nostro mondo in pericolo e in subbuglio. Insegnaci ad accogliere e a curare la vita – ogni vita umana! – e a ripudiare la follia della guerra, che semina morte e cancella il futuro”.
“Maria, tante volte ci sei venuta incontro, chiedendo preghiera e penitenza”
“Noi, però, presi dai nostri bisogni e distratti da tanti interessi mondani, siamo stati sordi ai tuoi inviti.
Ma tu, che ci ami, non ti stanchi di noi.
Prendici per mano, guidaci alla conversione, fa’ che rimettiamo Dio al primo posto.
Aiutaci a custodire l’unità nella Chiesa e ad essere artigiani di comunione nel mondo.
Richiamaci all’importanza del nostro ruolo, facci sentire responsabili per la pace, chiamati a pregare e ad adorare, a intercedere e a riparare per l’intero genere umano.
Da soli non ce la facciamo, senza il tuo Figlio non possiamo fare nulla. Ma tu ci riporti a Gesù, che è la nostra pace. Perciò, Madre di Dio e nostra, noi veniamo a te, cerchiamo rifugio nel tuo Cuore immacolato. Invochiamo misericordia, Madre di misericordia; pace, Regina della pace!”.
E preghiamo anche noi, incessantemente per la pace.
Preghiamo insieme
![Preghierina Eugenio podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_jlsjgjlsjgjlsjgj-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)
❤️❤️❤️