Francesca e gatto Luke

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento: giovedì 21 Dicembre 2023 alle 8:57

Leggi e ascolta la preghierina del 26 novembre 2023

Il Dio delle piccole cose

commento al Vangelo di oggi di Mt 25,31-46


Il Dio delle piccole cose aspetta la fine del cammino con un sacco sgualcito dal tempo ed un piccolo inchino.
Chissà se ci ridà indietro le vite che abbiamo in sospeso, io credo sia questo l’inferno e il paradiso.

Fabi Silvestri Gazzè, Il Dio delle piccole cose

Entro nel testo (Mt 25,31-46)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria.

Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli.

Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.

Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”.

Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”.

E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.

Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”.

Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”.

Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”.

E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».

Mi lascio ispirare

Quando il figlio dell’uomo verrà sarà come lo sposo che va incontro alla sua amata e la bacia per poi entrare insieme a lei nella vita, nell’amore, per sempre.

Molte volte quando ci approcciamo a questi testi rischiamo un approccio apocalittico e proiettiamo i nostri schemi di potere e di forza anche su Dio, pensando che quando verrà sarà un giudice implacabile e terribile. L’unica cosa invece veramente terribile sarà il rischio di non riconoscersi come amati per non averlo amato negli altri, nei fratelli, negli ultimi.

Dio è piccolo, povero, indifeso, migrante, straniero. A noi riconoscerlo e amarlo così: nell’accoglienza, nella cura, nell’amore senza fine. La via è quella delle beatitudini, aspirare a essere donne e uomini beati in quanto miti, umili, misericordiosi, operatori di pace, giusti.

Maria Buiatti Luca Baccolini

Rifletto sulle domande

Quando mi sono sentito come lo sposo che va incontro alla sposa amata? Quando come la sposa?

Quali schemi di potere e di forza proiettiamo su Dio?

In chi posso riconoscere oggi il volto di Dio?

fonte © GET UP AND WALK


Quando eravamo felici con piccole cose!

Preghiamo insieme

Eugenio podcast
Preghierina
Preghierina del 26 novembre 2023
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Preghierina del 26 novembre 2023,il dio delle piccole cose,l'inferno,il paradiso,il pastore separa le pecore dalle capre,ho avuto fame,ho avuto sete,amore senza fine,beatitudini,operatori di pace
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità
2 Commenti

Lascia un commento


Ultimi articoli

fashion show, fashion, catwalk, sfilata di moda
Commento al Vangelo del 18 febbraio 2025
martedì 18 Febbraio 2025
bread, baked, food, freshly baked, artisan bread, dough, homemade, homemade bread, carbohydrates, eat, food photography, bread, bread, bread, bread, bread
La Parola del 18 febbraio 2025
martedì 18 Febbraio 2025
maschere di carnevale
Carnevale di Gianni Rodari
lunedì 17 Febbraio 2025
credere in Dio
Commento al Vangelo del 17 febbraio 2025
lunedì 17 Febbraio 2025
mani verso il cielo
La Parola del 17 febbraio 2025
lunedì 17 Febbraio 2025
Pubblicità

Eventi in programma

Pubblicità
Pubblicità
×