ricco e povero

Leggi e ascolta la preghierina del 25 luglio 2024


Servire è regnare

commento al Vangelo di oggi 25 luglio 2024 di Mt 20,20-28


La libertà, nella sua più alta espressione, consiste nel dare tutto e nel servire gli altri.

Fëdor Dostoevskij

Entro nel testo (Mt 20,20-28)

In quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa.

Egli le disse: «Che cosa vuoi?».

Gli rispose: «Di’ che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?».

Gli dicono: «Lo possiamo».

Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato».

Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli.

Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dominano su di esse e i capi le opprimono.

Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo.

Come il Figlio dell’uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».

Mi lascio ispirare

Possiamo contemplare Giovanni e Giacomo, due dei discepoli del Signore, mentre si avvicinano a Gesù insieme alla loro madre, per fargli una richiesta. Essi non domandano direttamente al maestro la possibilità di sedersi di fianco a lui quando sarà nel suo regno, ma fanno intervenire la madre.

La loro richiesta porta con sé il desiderio di avere un posto privilegiato rispetto agli altri discepoli, per ricoprire un ruolo importante e non hanno neanche il coraggio di chiederlo loro direttamente al Signore.

Gesù, però, con tutta la sua vita sta insegnando ai suoi che il vero re è colui che non si mette sopra gli altri per dominarli, ma si china ai loro piedi per servirli.

Chiediamo al Signore la grazia di poter scoprire ogni giorno della nostra vita il modo in cui metterci ai piedi di chi ci sta vicino per servirlo, così come ci ha mostrato il maestro.

Sara Zaccarini

Rifletto sulle domande

In quali ambiti della mia vita rischio di entrare nella logica del potere, alla maniera dei due discepoli?

In che modo ho la possibilità di esprimere il mio desiderio di mettermi al servizio del prossimo?

Quali sentimenti mi abitano quando vivo nella logica del potere e quali invece quando vivo nel servizio?

fonte © GET UP AND WALK


Il Santo di oggi

Ricordiamo oggi San Giacomo il Maggiore.

Preghiera a San Giacomo

O glorioso San Giacomo che per la vostra purezza e per il vostro zelo meritaste di essere da Gesù Cristo non solo sollevato al grado di Apostolo, ma fra gli apostoli stessi privilegiato delle sue più intime confidenze, ottenete a noi tutti la grazia di essere per la nostra vita veramente cristiana, meritevoli delle grazie più elette e singolari.

Voi, annunziando a molti popoli il Vangelo di Gesù Cristo, instillaste nel cuore di tutti la più profonda venerazione per la SS. Vergine Maria, ottenete a noi tutti un grande zelo per la santificazione dei nostri fratelli.

E poiché dopo di avere sostenuto per amore di Gesù Cristo le più grandi fatiche ed affrontati i maggiori pericoli aveste poi l’onore di essere il primo a sigillarne col sangue la Fede, ottenete a noi tutti la grazia di sostenere sempre in pace le fatiche ed i travagli di questa terra, e specialmente la salvezza dell’anima. Così sia.

Se cerchi un tesoro devi cercarlo nei posti meno visibili, non cercarlo nelle parole della gente, troveresti solo vento. Cercalo in fondo all’anima di chi sa parlare con soli silenzi.

Alda Merini


Preghiamo insieme

primo piano Eugenio
Eugenio Ruberto
Preghierina del 25 luglio 2024
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

preghierina del 25 luglio 2024,servire è regnare,commento al Vangelo di oggi 25 luglio 2024 di Mt 20
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×