sunset, sea, ocean

Leggi e ascolta la preghierina del 24 luglio 2024


Tuffarsi nel presente

Commento al Vangelo di oggi 24 luglio 2024 di Mt 13,1-9

Il coraggio è solo un accumulo di piccoli passi.

George Konrad

Entro nel testo (Mt 13,1-9)

Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti».

Mi lascio ispirare

C’è una strada che all’inizio sembra chiusa da una folta vegetazione davanti alla quale passiamo ogni mattina. Abbiamo la tentazione di vedere cosa sta al di là delle piante che ostacolano la vista, ma alla fine ci rimettiamo sempre sulla stessa via – una via sicura, che però che ci lascia insoddisfatti.

Poi arriva l’alba di un giorno in cui il coraggio comincia a farci sobbalzare il cuore: ci alziamo e decidiamo di attraversare quell’ingresso. Una grande fede muove i nostri passi, siamo al di là della paura, su una scogliera dalla quale dobbiamo per forza tuffarci. Pensiamo che i semi si bagneranno, forse meglio non tuffarsi, allora. Ma anche voltando le spalle a quel mare sentiamo il richiamo di quel coraggio e di quella fede che ci hanno accompagnati fino a quel punto, e allora: uno, due, tre, tuffo a bomba nel presente!

Ci ritroviamo su una strada alberata con un terreno fertile intorno, cominciamo a seminare il nostro tempo, i nostri talenti, il nostro amore per il mondo, e all’improvviso tutto diviene più limpido. Stiamo vivendo nel tempo giusto!

Ester Antonia Cozzolino

Il Santo di oggi:

Oggi, ricordiamo Santa Cristina

Storia di Santa Cristina:

Santa Cristina di Bolsena, vissuta tra il III e il IV secolo, è venerata come martire dalla Chiesa cattolica, ortodossa e anglicana. Figlia di Urbano, un ufficiale romano, si convertì al cristianesimo contro il volere del padre. Per questo motivo, fu sottoposta a numerose torture, tra cui la flagellazione e il tentativo di annegamento nel lago di Bolsena, da cui miracolosamente sopravvisse.

Il suo culto risale al IV secolo e viene celebrata il 24 luglio. 

Continua a leggere…

Preghiera a Santa Cristina:

Signore mio, Gesù Cristo, sorgente di perenne giovinezza, noi ti rendiamo grazie per i doni della carità e della fortezza che hai profuso nella vita di santa Cristina martire, splendido giglio e chicco fecondo della città di Bolsena. L’incanto puro dell’adolescenza e l’ardore intenso del suo giovane cuore sono perle preziose che affascinano tutti e diventano impegno per chi vuol vivere, amare, sperare. Piccola, grande santa Cristina, lungo la scia profumata della tua esemplare testimonianza vogliamo camminare anche noi: prendici per mano e accompagna i nostri passi per un itinerario coerente di fede, di solidarietà, di pace. Amen.


Preghiamo insieme:

Eugenio podcast
Preghierina
Preghierina del 24 luglio 2024
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

preghiera del 24 luglio 2024,buonanotte del 24 luglio 2024
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×