![scacchi bianchi e neri](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/09/5785327-1024x682.jpg)
Leggi e ascolta la nostra preghierina del 20 settembre 2023
Sommario
Estremi opposti
commento al Vangelo di oggi di Lc 7, 31-35
Ma io vorrei sapere, per davvero tu cosa senti,
Luca Carboni, Colori
ma io vorrei sapere, per davvero cosa ti piace.
![Eugenio e il pappagallo a Tropea](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2020/06/IMG_0354-1a.jpg)
Entro nel testo (Lc 7, 31-35)
In quel tempo, il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”.
È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”.
È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”.
Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli».
Mi lascio ispirare
Il nostro modo di vedere le cose può diventare a volte un po’ schematico, tendiamo a dover dare un ordine e vorremmo incasellare le cose in modo univoco. Non siamo a volte così disposti a riconoscere tutti i colori della vita, ma classifichiamo tutto in modo rigido. Una cosa è bianca o nera, giusta o sbagliata, felice o triste.
Ma nel nostro bisogno di ordine rischiamo di fare ancora più confusione, perché una cosa che prima ci sembrava bianca, ora la vediamo nera, una situazione che prima era felice ora è triste.
Magari tendiamo a non accettare, a scartare entrambe le situazioni perché sembrano non trovare una collocazione nei nostri schemi. Non accettiamo né la tristezza, né la gioia, non accogliamo né i Giovanni Battista, né i Gesù che si presentano nella nostra vita, perché li confiniamo negli opposti, estremizzando una loro caratteristica facendola diventare un assoluto.
La virtù che ci può aiutare a tenere insieme ciò che ci sembra opposto ed estremo è la sapienza, cioè la grazia di poter vedere ogni cosa con gli occhi di Dio, di poter vedere il mondo, vedere le situazioni, le congiunture, i problemi, tutto, con gli occhi di Dio. Solo se partiamo dal suo sguardo che abbraccia ogni cosa possiamo vedere la realtà nel giusto modo e vivere una vita caratterizzata da tutte le sfumature.
Rifletto sulle domande
Cosa mi aiuta a cogliere tutte le sfumature della mia vita?
Quando il mio sguardo è stato sapiente?
Che cosa ho scartato e rifiutato perché semplicemente non trovava collocazione nei miei schemi?
Dagli scritti di un angelo
![preghierina del 20 settembre 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/09/669549-1024x646.jpg)
Fratelli, dovreste chiedere alla Trinità di inondarvi di luce ,non per allontanare l’ uomo da Dio, ma per avvicinarlo sempre di più a quell’ onnipotenza che fa’ si che anche la più piccola formica, anche il più piccolo insetto sia dotato di quell’intelligenza e di quell’ armonia vitale che solo un Padre onnipotente può dare alle sue creature.
La vostra scienza si ferma di fronte alla morte.
L’ amore di Dio va oltre e oltre e oltre, e il fratello che voi piangete, il fratello che voi nel dolore immenso credete destinato alla polvere, in realtà è più vivo del vostro stesso vivere, e vive qui in attesa di iniziare il cammino che lo porterà a gioire o a soffrire.
Voi che piangete non sapete quanto sia grande l’ amore infinito.
Voi non sapete che mentre il vostro cuore piange, il vostro caro gioisce nei sentieri dell’ armonia infinita. Grande è la sua gioia, immensa la gratitudine di essere rinato vivo e sano al regno di Dio.
Accadde oggi
![Eugenio mostra orgoglioso il suo nuovo iPhone 7 red](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/09/IMG_0005-768x1024.jpg)
![Preghierina Eugenio podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_jlsjgjlsjgjlsjgj-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)