![Eugenio primo piano con la felpa blu](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/11/eugenio-primo-piano-con-la-felpa-blu-2-1024x576.jpg)
Leggi e ascolta la nostra umile preghierina del 20 novembre 2023
Vita che nasce
Bocciolo, sei appena nata, e continui a navigare sulle nuvole, ancora abbracciata dalla Luce, dalle carezze e dalla grazia del Signore.
![preghierina del 20 novembre 2023](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/IMG00042-20111120-1926-1024x768.jpg)
La vita come dono
Era appena iniziata la tua guerra, ma non per prevalere, ma per vivere.
Era appena iniziata la tua guerra, ma non per distruggere terre e persone, ma per sconfiggere la malattia.
La tua era una guerra silenziosa, pacifica, disarmata, disarmante.
![primo piano Eugenio nella saletta del Gemelli](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/eugenio/thumbnails/large/IMG-20191120-WA0007_primopiano-1024x588.jpeg)
![Eugenio nella saletta Gemelli](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/IMG-20191120-WA0007-scaled-578x1024.jpg)
![Eugenio sorride a casa Roma](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/eugenio/IMG_20191120_203832-scaled-768x1024.jpg)
![Eugenio a cena casa Roma](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/eugenio/thumbnails/large/IMG_20191120_203830_bis-rotated-scaled-768x1024.jpg)
Hai combattuto per tenerti la tua vita, quella che ti è stata donata dal Signore, e non per toglierla a qualcun altro.
Guarire e ringraziare
commento al Vangelo di oggi di Lc 18,35-43, a cura di Chiara Selvatici
E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te.
Franco Battiato, La cura
![Eugenio primo piano con la felpa blu](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/eugenio/thumbnails/large/eugenio-primo-piano-con-la-felpa-blu-1024x576.jpg)
Entro nel testo (Lc 18,35-43)
Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse.
Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui.
Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato». Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.
Mi lascio ispirare
Le nostre cecità, i nostri limiti possono diventare occasione di vera conversione e testimonianza. Per chiedere, occorre essere consapevoli delle nostre mancanze, ma anche aver fede e speranza che la nostra richiesta possa essere esaudita.
Questo cieco si rivolge a Gesù con fede, con passione, grida, sa ciò che vuole, non per presunzione o egoismo, ma perché con fede e speranza si affida a Colui che tutto può. È consapevole della sua condizione, ma questa consapevolezza non lo chiude nell’autocommiserazione e nella tristezza, lo apre invece al desiderio umile di affidarsi.
Se la richiesta nasce dalla fede e dalla fiducia, quando viene esaudita apre alla lode e la nostra gioia diventa testimonianza contagiosa che l’Amore è grande.
Preghiamo insieme
![Preghierina Eugenio podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_jlsjgjlsjgjlsjgj-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)
♥