silenzio parla il cuore

Leggi e ascolta la preghierina del 19 giugno 2024

Con i suoi occhi, nelle sue mani

commento al Vangelo del 19 giugno 2024 di Mt 6,1-6.16-18

I miei segreti gridano forte.
Non ho bisogno di lingua.
Il mio cuore tiene casa aperta,
le mie porte sono spalancate.

Theodore Roethke

Entro nel testo (Mt 6,1-6.16-18)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.

Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipòcriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.

E quando pregate, non siate simili agli ipòcriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipòcriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».

Mi lascio ispirare

La concezione normale del segreto per noi è qualcosa di nascosto, qualcosa di invisibile agli altri, un luogo dove possiamo sentirci protetti e non visti.

E molte volte si scherza sul fatto che a Dio niente sia segreto, che il suo sguardo non abbia limiti e che possa violare appunto ogni segreto.

Il segreto però è anche ciò che non è arrivabile, dove ciò che è custodito è al sicuro non solo da occhi ma da mani indiscrete.

Ciò che è al segreto è pertanto mio, è solo mio.

Il modo in cui Gesù parla del segreto è però qualcosa di molto diverso. Il segreto è quella condizione per cui la nostra giustizia non vale per il fatto di essere ammirata e così l’elemosina e così la preghiera non brillano per l’approvazione che suscitano o per gli onori che procurano.

Il segreto di cui parla Gesù è quel tempo e quello spazio in cui la giustizia, la preghiera, la carità valgono per quello che sono di fronte a Dio.

Il segreto è come una camera senza tetto, scoperchiata, in cui non siamo noi solo ad essere guardati ma possiamo, come se fossimo elevati, guardare la storia e il mondo con gli occhi di Dio.

Il segreto è allora il dono di essere e di sentirci affianco a lui e sentire che la nostra vita è nelle sue mani e che questo ci basta.

Leonardo Angius SJ

fonte © GET UP AND WALK


Preghiera per i governanti

C’è tanto bisogno di Spirito Santo, che illumini l’operato dei nostri governanti. Stiamo vivendo un periodo storico poco gratificante. Chiediamo aiuto ai nostri angeli, a Maria Santissima; aiutateci voi che sapete quanto siamo miseri e poveri.

Luce e unione imploriamo da Te, Spirito Santo, Tu che sei l’unione compiuta…Spirito consolatore, che ti compiaci nell’effondere i tuoi doni sul mondo,

ti chiediamo di degnarti di illuminare i nostri governanti e di unirli in un solo cuore, quello di Gesù.

Luce e unione imploriamo da Te, Spirito Santo, Tu che sei la tranquillità infinita, la pace serena e l’unione compiuta. Ascoltaci e concedici queste grazie che umilmente ti chiediamo.

Penetra nelle intelligenze di chi rappresenta l’autorità divina perché in loro regni l’amore.

Dà loro i doni della saggezza e del consiglio, perché, distrutto lo spirito dell’errore e della discordia, si impegnino a creare e a mantenere nella nostra patria l’ordina, la giustizia e la pace.

Sii Tu, Spirito Santo, l’indissolubile vincolo che unisce Te e tutti i popoli della terra.

Concedici la grazia di trionfare sulla mancanza di unione e di discordia perché tutti viviamo per servire Dio e i nostri fratelli in uno stretto abbraccio di carità. Amen.


Preghiamo insieme

Eugenio podcast
Preghierina
Preghierina del 19 giugno 2024
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

con i suoi occhi,nelle sue mani,commento al Vangelo del 19 giugno 2024 di Mt 6,1-6.16-18,preghierina del 19 giugno 2024
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×