Vita rinnovata

commento al Vangelo di oggi 16 luglio 2024 di Mt 11,20-24, a cura di Lino Dan SJ

Come si cambia per non morire,
come si cambia per amore,
come si cambia per non soffrire,
come si cambia per ricominciare.

Fiorella Mannoia, Come si cambia

Entro nel testo (Mt 11,20-24)

Allora si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite: “Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidone fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite.

Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, Tiro e Sidone saranno trattate meno duramente di voi. E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! Perché, se a Sòdoma fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a te, oggi essa esisterebbe ancora! Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, la terra di Sòdoma sarà trattata meno duramente di te!”.

Mi lascio ispirare

Quasi un grido di dispiacere: un “guai” che vuol dire “ahimè”. Sembra di sentirlo di persona Gesù, che, di fronte a tutta una serie di prodigi che ha compiuto in quelle città, non ha visto quella conversione di vita che si attendeva. E allora le sue parole sono piene di rimpianto: ma come è possibile?

Persino quelle città che abbiamo sentito distrutte dalla loro protervia nel peccato, Tiro, Sidone, Sodoma, se avessero assistito a quanto accaduto ora, con la presenza di Gesù, si sarebbero ravvedute. La sua presenza è qualcosa che cambia radicalmente il corso della vita, o – per lo meno – può farlo, a patto di lasciarsi interrogare, di lasciarsi cambiare.

Ed è proprio questo che Gesù vuole: non la morte, la distruzione, ma una vita rinnovata in lui, che muta radicalmente in tutte le sue componenti di relazione. Ma qui è anche il mistero di una libertà che lo stesso Gesù non può e non vuole forzare: tocca a te scegliere che vita vivere, dopo che hai potuto sperimentare la bellezza della relazione con lui, il vero prodigio che anche oggi possiamo gustare. E allora, cosa vogliamo fare, cosa vogliamo vivere? Anche noi insensibili? Non sia mai che anche su di noi il Signore Gesù pronunci il suo “guai, ahimè”.

Lino Dan SJ

Preghiamo insieme:

Eugenio podcast
Preghierina
Preghierina del 16 luglio 2024
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

preghierina del 16 luglio 2024,commento al Vangelo di oggi 16 luglio 2024,vita rinnovata
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×