![Gesù e la suocera di Simone](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/fede/vangelo/gesu-e-la-suocera-di-simone-1024x576.jpg)
Leggi e ascolta la preghierina del 10 gennaio 2024
Sommario
Lasciar andare
commento al Vangelo di oggi di Mc 1,29-39
![preghierina del 10 gennaio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/20210715_171820-1024x768.jpg)
Cerco di non trattenere più nulla,
Niccolò Fabi, Vince chi molla
lascio tutto fluire […].
La salvezza non si controlla,
vince chi molla.
Entro nel testo (Mc 1,29-39)
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni.
La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei.
Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati.
Tutta la città era riunita davanti alla porta.
Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava.
Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce.
Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!».
Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.
Mi lascio ispirare
Gesù entra nelle nostre case e ci guarisce, ci guarisce avvicinandosi a noi – dopo che qualcuno gli ha detto che non stiamo bene – e prendendoci per mano.
Dobbiamo “solo” lasciargli spazio, lasciar fare a lui, e lasciare che qualcuno chieda aiuto per noi.
E poi, così come fa la suocera di Simone con Gesù e i discepoli che erano con lui, possiamo essere noi a servirlo, sazi e forti di quell’amore che per primo si è accorto di noi e ci ha guarito.
Ma Gesù non viene solo per me e per le persone a me care.
Gesù ha una missione più grande, un messaggio più universale.
Gesù viene per tutti: non possiamo trattenerlo con noi, tenerlo per noi.
Dobbiamo lasciare che vada a predicare e a scacciare i demoni anche in villaggi vicini, dobbiamo lasciarlo andare.
Anche questo è un modo di adorare e di amare Gesù, che – così – ci invita ad alzare lo sguardo dal nostro villaggio, dal nostro orticello, e ad accorgerci del prossimo e dei suoi bisogni.
Rifletto sulle domande
Come riconosco che qualcuno ha chiesto aiuto per me? In quale circostanza mi è successo?
In che modo riesco ad accorgermi dei bisogni e delle esigenze delle persone a me vicine?
Quando mi è mai capitato di “pretendere” attenzioni da Gesù? Di pretendere che ne avesse solo per me non per altri?
fonte © GET UP AND WALK
Preghiere per il mese di gennaio
10 gennaio – Preghiera di preparazione alla festa del Bambino Gesù di Praga
La tua destra onnipotente, o Grande Piccino, quante benedizioni ha mai versato su quelli che ti onorano e t’invocano! Benedici anche a me, o Bambino Gesù; all’anima mia, al mio corpo, ai miei interessi.
Benedici alle mie necessità per soccorrerle, ai miei desideri per compierli.
Ascolta pietoso i miei voti, ed io benedirò ogni giorno il Nome tuo Santo.
Per la tua divina Infanzia, o Gesù, concedimi la grazia che insistentemente ti chiedo se è conforme al tuo beneplacito ed al mio vero bene.
Non guardare alla mia indegnità, ma alla mia fede ed alla tua misericordia infinita.
1Pater, Ave e Gloria
Inno: Gesù, dolce ricordo, che dà le gioie del cuore; ma più che il miele e tutte le cose e dolce la Sua presenza. Niente si canta di più soave, niente si ode di più lieto, niente si pensa di più dolce di Gesù, Figlio di Dio.
Gesù, speranza per quelli che si pentono, quanto pietoso sei per quelli che ti pregano, quanto buono per quelli che ti cercano, ma che cosa sei per quelli che ti trovano?
Nè la lingua basta a dirlo né lo scritto ad esprimere: chi ha provato può credere che cosa sia amare Gesù.. Sii, Gesù, nostra gioia tu che sei il premio futuro.
La nostra gloria sia in Te sempre per tutti i secoli.
Amen.
Preghiamo: Dio, che costituisti l’Unigenito tuo Figlio Salvatore del genere umano e ordinasti che si chiamasse Gesù, concedi propizio che di Colui il cui Santo Nome veneriamo in terra possiamo godere in cielo anche la vista.
Per lo stesso Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiamo insieme
![Preghierina Eugenio podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_jlsjgjlsjgjlsjgj-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)