![primo piano Eugenio maglietta bianca Admiral](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20200715_192412_primopiano-813x1024.jpg)
Ecco cosa ci rimane di te: il tuo sorriso, la tua dolcezza, la tua voglia di amare ed essere amato, il tuo non essere presente ma essere vivo al centro del cuore.
Grazie Signore per averci donato un breve ma intenso fine settimana in relax, allegria, turismo e amore.
Quello che serve sempre è l’amore, ed è il collante che tiene viva la vita.
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_190705-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_190651-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_111918-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_111907-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_111750-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_194458-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_194517-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240713_213728-576x1024.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240714_174447-576x1024.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240714_190411-1024x576.jpg)
![preghierina del 15 luglio 2024,buonanotte 15 luglio 2024,preghierina della buonanotte 15 luglio 2024](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/07/20240714_190435-1024x576.jpg)
Gaeta ci ha regalato attimi di spensieratezza, di gioia, di allegria, di vita semplice ma vera.
Non importa se si è presenti con il corpo o con lo spirito, ma l’importante è quanto amore ci metti in quello che fai e in quello che sei.
Se sei solo spirito ed emani tanto amore, chiunque e dovunque tu sia chi ti ama senta il tuo profumo di infinito ed ama la tua essenza, e questo amore si spande nell’aria.
Lascia andare
commento a Vangelo di oggi di Mt 10,34-11,1, a cura di Caterina Bruno
Ti apro io la valigia mentre tu resti lì
Luciano Ligabue, Il peso della valigia
e piano piano ti faccio vedere:
c’erano solo quattro farfalle
un po’ più dure a morire.
Entro nel testo (Mt 10,34-11,1)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa. Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me, non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà. Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto. Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa». Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle loro città.
Mi lascio ispirare
Una valigia con una lacrima versata per qualcosa che davvero non ami era il requisito per partecipare a un’azione teatrale di Armando Punzo, “Mercuzio non vuole morire”. Ricordo la corsa, la piazza piena di bagagli…
E queste sono le ultime istruzioni che Gesù consegna ai discepoli che si preparano alla missione. Può essere utile riprenderle anche quando la fatica del cammino si fa sentire. Abbiamo iniziato a seguirti, Signore, forse chiedendo una guarigione del cuore, dalle nostre ferite, perché le tue parole arrivavano come un balsamo. Abbiamo iniziato a percepire la tua presenza accanto a noi, ed è cresciuto in noi il desiderio di restare, con te, di fare, di essere un po’ più come te. Di amare in modo nuovo. Di farti conoscere ad altri. E a questo punto del cammino forse siamo stanchi, abbiamo già accumulato rifiuti, incomprensioni, siamo stati anche derisi per questo modo diverso di stare al mondo. Alcuni sono andati via. È inevitabile, gli equilibri intorno a noi possono saltare e non dobbiamo averne paura. È l’occasione di esserci in modo più autentico. Talvolta proprio quelli che dovrebbero starci accanto ci fanno opposizione. Sono quelli che ci amano ma ci tengono stretti. O che teniamo stretti. Sembra di sentirli ripetere: “Non ti riconosco più”.
Verso anche questa lacrima nella mia valigia. Per tutti i luoghi dentro di me dove non c’è stato e non c’è amore che tu hai raggiunto. Bene, io adesso inizio a riconoscermi. La parola è una spada perché fa verità, distingue e permette l’esistenza. Quante paure ho ereditato, quante credenze limitanti? Cosa faccio fatica a lasciar andare? A volte è necessario lasciare la presa… aprire le mani. Per andare dove serve, con cuore libero. C’è ancora tanta strada davanti a noi. Lo ripeti: “dove sei tu sono anche io”. Lascio qui la mia valigia e guardo con te cosa c’è dentro. Mi lascio andare. Posso prendere congedo, e andare avanti.
Preghiamo insieme
![Preghierina Eugenio podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_jlsjgjlsjgjlsjgj-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)