![nuvola a forma di colomba](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/famiglia/20210330_172722-scaled-1024x768.jpg)
Leggi e ascolta la favola di “nuvola sorridente”
Cosa sono le nuvole?
Le nuvole sono formate da minuscole goccioline d’acqua o cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera. Queste goccioline si formano quando l’umidità presente nell’aria si condensa intorno a particelle di polvere, sale marino o altre sostanze.
Perché le nuvole hanno forme diverse?
La forma di una nuvola dipende da diversi fattori, come la temperatura, l’umidità e il movimento dell’aria. Ci sono nuvole sottili e filamentose, nuvole a cumuli soffici e nuvole grigie e minacciose. Ogni tipo di nuvola ha un nome specifico e indica le condizioni atmosferiche che le hanno generate.
A cosa servono le nuvole?
Le nuvole svolgono un ruolo fondamentale nel ciclo dell’acqua. Quando le goccioline d’acqua diventano troppo pesanti, cadono al suolo sotto forma di pioggia, neve o grandine. Inoltre, le nuvole riflettono parte della radiazione solare, contribuendo a regolare la temperatura terrestre.
Qualche curiosità sulle nuvole:
- Le nuvole più alte: I cirri sono le nuvole più alte, composte principalmente da cristalli di ghiaccio.
- Le nuvole più basse: I strati sono le nuvole più basse, spesso associate a nebbia o pioggerella.
- Le nuvole che portano la pioggia: I cumulonembi sono le nuvole più imponenti e sono associate a temporali e grandinate.
- Le nuvole iridescenti: A volte, le nuvole possono mostrare colori brillanti a causa della diffrazione della luce solare.
Leggiamo insieme
C’era una volta, in un cielo azzurro e scintillante, una nuvola molto speciale. Non era come le altre, grigie e un po’ imbronciate. Questa nuvola era bianca, soffice come ovatta e, soprattutto, sorrideva sempre! Aveva un sorriso così grande e luminoso che illuminava tutto il cielo e faceva sorridere anche i bambini che la guardavano dalla Terra.
I bambini la chiamavano Nuvola Sorridente. Ogni giorno, quando il sole splendeva, Nuvola Sorridente si divertiva a fare le facce più buffe: a volte era un gattino che faceva le fusa, altre volte un coniglio che saltava e ancora un pesce rosso che nuotava tra le stelle. I bambini passavano ore a cercare le forme nascoste nelle nuvole e a immaginare le avventure di Nuvola Sorridente.
![nuvola sorridente](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/10/una-nuvola-che-sorride.jpg)
Un giorno, una bambina di nome Alice guardò il cielo e vide Nuvola Sorridente che sembrava un po’ triste. “Perché sei triste, Nuvola Sorridente?”, le chiese Alice. Nuvola Sorridente rispose con una voce dolce e leggera: “Mi mancano i miei amici, le altre nuvole. Sono tutte impegnate a portare la pioggia e il vento, mentre io sono sempre sola qui a giocare”.
Alice pensò un momento e poi ebbe un’idea. “Perché non organizziamo una festa?”, propose. Nuvola Sorridente sorrise di nuovo. “Ma come faremo a invitare tutte le nuvole?” chiese. “È semplice”, rispose Alice. “Chiederemo ai bambini di disegnare dei bellissimi inviti e di mandarli in cielo con i loro palloncini”.
E così fu fatto. Tutti i bambini si misero a disegnare inviti coloratissimi e li attaccarono a dei palloncini colorati. Quando i palloncini furono pronti, i bambini li fecero volare in alto, verso il cielo. Le nuvole, vedendo i palloncini colorati, seguirono la luce e si riunirono intorno a Nuvola Sorridente.
Si fece una grande festa in cielo, con giochi, canti e risate. Nuvola Sorridente era felicissima di aver ritrovato i suoi amici e i bambini erano contenti di averla resa felice. Da quel giorno, Nuvola Sorridente non fu più sola. Ogni volta che il cielo era sereno, lei e le sue amiche nuvole giocavano insieme, facendo sorridere tutti i bambini della Terra.
Ascoltiamo insieme
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)