
Tempo di lettura: 1 minuti
Leggi e ascolta la favola: “L’astronomo”
Ciao amiche e amici di tutto il mondo
Oggi ho il piacere di leggervi la favola dal titolo “L’astronomo” tratta dal libro “Le favole di Esopo“

Esòpo (in greco antico: Αἴσωπος, Áisōpos; Menebria, 620 a.C. circa – Delfi, 564 a.C.) è stato uno scrittore greco antico, contemporaneo di Creso e Pisistrato (VI secolo a.C.), noto per le sue favole. Le sue opere (opere di Esopo) ebbero una grandissima influenza sulla cultura occidentale: le sue favole sono … Visualizza altro
Leggiamo insieme
Un astronomo usciva ogni sera a studiare le stelle. Una notte, mentre si aggirava tra i campi guardando il cielo cascò in un pozzo. Mentre chiedeva aiuto e si lamentava della sua sfortuna, si avvicinò un contadino e gli chiese cosa fosse successo. Saputo cosa era capitato, disse all’astronomo: “Caro mio, tu vuoi sapere quello che c’è nel cielo e intanto non vedi quello che c’è sulla terra”.
Morale: Ci sono uomini che pensano di fare cose straordinarie, mentre in realtà non sanno nemmeno fare ciò che fanno tutti gli altri uomini.
Buonanotte e sogni d’oro dalla vostra Francesca Ruberto♥

Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)