Leggi e ascolta la fiaba de “l’albero dei mandarini cinesi”
C’era una volta, in un villaggio incantato ai piedi di una montagna dorata, un albero unico nel suo genere. Le sue foglie scintillavano come seta al sole e i suoi frutti, piccoli mandarini cinesi, erano del colore dell’oro lucente. Si diceva che chiunque assaggiasse un frutto avrebbe ricevuto un dono speciale, ma solo se fosse stato puro di cuore e animato da un desiderio altruista.
Nel villaggio viveva Mei, una bambina gentile e curiosa, che trascorreva le giornate aiutando gli altri. Quando sentì parlare dell’albero, decise di andare a trovarlo, non per desiderare ricchezze o fama, ma per chiedere un aiuto per la sua comunità, che da tempo soffriva la siccità.
Il viaggio fino all’albero era arduo. Mei attraversò foreste fitte, superò fiumi impetuosi e scalò ripide colline. Quando finalmente raggiunse l’albero, il suo cuore batteva forte, non per la fatica, ma per la speranza.
“Albero magico,” disse Mei con voce calma, “non chiedo niente per me stessa. Voglio solo che il mio villaggio abbia acqua per coltivare e vivere felice.”
Le foglie dell’albero frusciarono come se l’albero ascoltasse con attenzione. Poi uno dei suoi mandarini cadde dolcemente tra le mani di Mei. Quando lo sbucciò, al posto degli spicchi trovò un piccolo cristallo d’acqua.
Tornata al villaggio, Mei mostrò il cristallo agli anziani. Quando lo posarono sul terreno arido, il cristallo si sciolse e subito dal punto in cui era caduto sgorgò una fonte d’acqua pura e limpida. La siccità era finita, e il villaggio rifiorì.
Da quel giorno, l’albero dei mandarini cinesi divenne un simbolo di generosità e altruismo. E si diceva che ogni tanto, qualcuno con un cuore puro riuscisse ancora a trovarlo, nascosto in una foresta lontana.
Morale della favola: I doni più preziosi arrivano quando si agisce per il bene degli altri e non per sé stessi.
Ascoltiamo insieme
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)