![la volpe](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/la-volpe-1024x535.jpg)
Leggi e ascolta la fiaba dei fratelli Grimm: “La volpe e il gatto”
Buonasera a tutti i bimbi del mondo e amici di Eugenio. ♥
Leggiamo insieme
Un giorno un gatto incontrò la signora volpe nel bosco, e poiché‚ pensava che era saggia, esperta, e che grande era il suo prestigio in società, le rivolse la parola con garbo, dicendo:
-Buon giorno, cara signora volpe! Come va? Come state? Come ve la passate in questo periodo di carestia?-.
La volpe, piena di sussiego, squadrò il gatto da capo a piedi, e per un bel pezzo fu incerta se rispondergli o no. Infine disse: -Oh tu, misera bestia pezzata, morto di fame, acchiappatopi, che ti viene in mente? Osi domandare come va a me che sono maestra di cento arti!-. Il gatto stava per risponderle con modestia, quando arrivò di corsa un cane bassotto.
![la volpe e il gatto](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/la-volpe.jpg)
Quando la volpe lo vide, andò subito a rifugiarsi nella sua tana, mentre il gatto saltò svelto su di un albero, andando ad accomodarsi sulla cima, dove i rami e il fogliame lo nascondevano completamente. Poco dopo giunse il cacciatore e il bassotto fiutò la volpe e la prese. Il gatto, vedendo la scena, gridò: -Ehi, signora volpe! Siete in trappola con le vostre cento arti. Se aveste saputo arrampicarvi come me, avreste avuta salva la vita-.
Ascoltiamo insieme
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Bene, vi auguro ora la buonanotte e vogliatevi sempre tanto bene l’un l’altro.
Francesca Ruberto ♥
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)