fantasy, angel, light, angelo

Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 7 novembre 2024

Giovedì della XXXI settimana delle ferie del Tempo Ordinario 

Prima Lettura

Queste cose, che per me erano guadagni, io le ho considerate una perdita a motivo di Cristo.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippési
Fil 3,3-8a
 
Fratelli, i veri circoncisi siamo noi, che celebriamo il culto mossi dallo Spirito di Dio e ci vantiamo in Cristo Gesù senza porre fiducia nella carne, sebbene anche in essa io possa confidare.
Se qualcuno ritiene di poter avere fiducia nella carne, io più di lui: circonciso all’età di otto giorni, della stirpe d’Israele, della tribù di Beniamino, Ebreo figlio di Ebrei; quanto alla Legge, fariseo; quanto allo zelo, persecutore della Chiesa; quanto alla giustizia che deriva dall’osservanza della Legge, irreprensibile.
Ma queste cose, che per me erano guadagni, io le ho considerate una perdita a motivo di Cristo. Anzi, ritengo che tutto sia una perdita a motivo della sublimità della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore.

Parola di Dio.
 

Salmo Responsoriale

Dal Sal 104 (105)

R. Gioisca il cuore di chi cerca il Signore.

Cantate al Signore, a lui inneggiate,
meditate tutte le sue meraviglie.
Gloriatevi del suo santo nome:
gioisca il cuore di chi cerca il Signore. R.
 
Cercate il Signore e la sua potenza,
ricercate sempre il suo volto.
Ricordate le meraviglie che ha compiuto,
i suoi prodigi e i giudizi della sua bocca. R.
 
Voi, stirpe di Abramo, suo servo,
figli di Giacobbe, suo eletto.
È lui il Signore, nostro Dio:
su tutta la terra i suoi giudizi. R.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi,
e io vi darò ristoro, dice il Signore. (Mt 11,28)

Alleluia.

Il Vangelo del 7 novembre 2024

Vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 15,1-10
 
In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».
Ed egli disse loro questa parabola: «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.
Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».

Parola del Signore.

vangelo podcast
Il Vangelo del giorno
La Parola del 7 novembre 2024
Loading
/

San Charles de Foucauld (1858-1916)

eremita e missionario nel Sahara

Meditazioni sul Vangelo (trad. cb© evangelizo)

Corriamo con la preghiera in cerca della pecora smarrita

Nostro Signore è venuto per cercare chi era perduto… Lascia qualche pecora all’ovile per correr dietro a quella che si è smarrita… Facciamo come Lui, e poiché le nostre preghiere sono una forza, sono certe di ottenere ciò che chiedono, corriamo con le preghiere in cerca dei peccatori, facciamo con esse l’opera per la quale è venuto sulla terra il nostro divino Sposo… Se ci siamo votati alla vita apostolica, quanto dobbiamo pregare per la conversione dei peccatori, poiché la preghiera è quasi il solo mezzo potente, grande, che abbiamo per far loro del bene, aiutare il nostro Sposo nel suo lavoro, salvare i suoi Figli, sottrarre al pericolo mortale coloro che egli ama appassionatamente, e che col suo Testamento ci ha ordinato di amare come Lui stesso li ama! … E se ci siamo votati all’apostolato, il nostro non sarà fruttuoso se non preghiamo per quelli che vogliamo convertire, poiché Nostro Signore dà solo a chi chiede, apre a chi bussa… Perché Dio metta buone parole sulle nostre labbra, buone ispirazioni nel cuore, la buona volontà nell’anima di coloro ai quali ci rivolgiamo, occorre la grazia di Dio e per riceverla occorre chiederla… Perciò, qualunque sia il nostro tipo di vita, preghiamo molto, molto per la conversione dei peccatori poiché è soprattutto per loro che Nostro Signore lavora, soffre e prega… Preghiamo ogni giorno con tutta l’anima per la salvezza e la santificazione dei figli smarriti ma amati da Nostro Signore, affinché non periscano, e siano felici; preghiamo ogni giorno per loro, a lungo e con tutta l’anima, perché il Cuore di Nostro Signore sia consolato dalla loro conversione e si rallegri per la loro salvezza.

PAROLE DEL SANTO PADRE

La fede in Dio chiede di rinnovare ogni giorno la scelta del bene rispetto al male, la scelta della verità rispetto alla menzogna, la scelta dell’amore del prossimo rispetto all’egoismo. Chi si converte a questa scelta, dopo aver sperimentato il peccato, troverà i primi posti nel Regno dei cieli, dove c’è più gioia per un solo peccatore che si converte che per novantanove giusti (cfr Lc 15,7).
Ma la conversione, cambiare il cuore, è un processo, un processo che ci purifica dalle incrostazioni morali. E a volte è un processo doloroso, perché non c’è la strada della santità senza qualche rinuncia e senza il combattimento spirituale. Combattere per il bene, combattere per non cadere nella tentazione, fare da parte nostra quello che possiamo, per arrivare a vivere nella pace e nella gioia delle Beatitudini. […] La conversione è una grazia che dobbiamo chiedere sempre: “Signore dammi la grazia di migliorare. Dammi la grazia di essere un buon cristiano”. (Angelus, 27 settembre 2020)


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

la parola del 7 novembre 2024,il vangelo del 7 novembre 2024,Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 7 novembre 2024
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×