![la decapitazione di Giovanni il Battista per Caravaggio](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/fede/vangelo/la-decapitazione-di-Giovanni-il-Battista-per-Caravaggio-1024x708.jpg)
Leggi e ascolta il Vangelo e la Parola del 29 agosto 2024
Buon 18 compleanno in cielo Eugenio Ruberto
Martirio di San Giovanni Battista, memoria
Prima Lettura
Àlzati e di’ loro tutto ciò che ti ordinerò.
Dal libro del profeta Geremìa
Ger 1,17-19
In quei giorni, mi fu rivolta questa parola del Signore:
«Tu, stringi la veste ai fianchi,
àlzati e di’ loro tutto ciò che ti ordinerò;
non spaventarti di fronte a loro,
altrimenti sarò io a farti paura davanti a loro.
Ed ecco, oggi io faccio di te
come una città fortificata,
una colonna di ferro
e un muro di bronzo
contro tutto il paese,
contro i re di Giuda e i suoi capi,
contro i suoi sacerdoti e il popolo del paese.
Ti faranno guerra, ma non ti vinceranno,
perché io sono con te per salvarti».
Parola di Dio.
Salmo Responsoriale
Dal Sal 70 (71)
R. La mia bocca, Signore, racconterà la tua salvezza.
In te, Signore, mi sono rifugiato,
mai sarò deluso.
Per la tua giustizia, liberami e difendimi,
tendi a me il tuo orecchio e salvami. R.
Sii tu la mia roccia,
una dimora sempre accessibile;
hai deciso di darmi salvezza:
davvero mia rupe e mia fortezza tu sei!
Mio Dio, liberami dalle mani del malvagio. R.
Sei tu, mio Signore, la mia speranza,
la mia fiducia, Signore, fin dalla mia giovinezza.
Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno,
dal seno di mia madre sei tu il mio sostegno. R.
La mia bocca racconterà la tua giustizia,
ogni giorno la tua salvezza.
Fin dalla giovinezza, o Dio, mi hai istruito
e oggi ancora proclamo le tue meraviglie. R.
Acclamazione al Vangelo
Alleluia, alleluia.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli. (Mt 5,10)
Alleluia.
Il Vangelo del 29 agosto 2024
«Voglio che tu mi dia adesso, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».
![Martirio di San Giovanni Batista](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/08/martirio_di_san_giovanni_battista_bq.jpg)
Dal Vangelo secondo Marco
Mc 6,17-29
In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.
Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un banchetto per i più alti funzionari della sua corte, gli ufficiali dell’esercito e i notabili della Galilea. Entrata la figlia della stessa Erodìade, danzò e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla fanciulla: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò». E le giurò più volte: «Qualsiasi cosa mi chiederai, te la darò, fosse anche la metà del mio regno». Ella uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista». E subito, entrata di corsa dal re, fece la richiesta, dicendo: «Voglio che tu mi dia adesso, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re, fattosi molto triste, a motivo del giuramento e dei commensali non volle opporle un rifiuto.
E subito il re mandò una guardia e ordinò che gli fosse portata la testa di Giovanni. La guardia andò, lo decapitò in prigione e ne portò la testa su un vassoio, la diede alla fanciulla e la fanciulla la diede a sua madre. I discepoli di Giovanni, saputo il fatto, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro.
Parola del Signore.
![Il Vangelo del giorno vangelo podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_534j6r534j6r534j-150x150.jpeg)
Liturgia bizantina
Ode e antifone mattutine del 29/08 (trad. cb© evangelizo)
Precursore di Cristo nella morte come nella vita
Profeta nato da profeta (Lc 1,67), tu che hai battezzato Gesù, sei stato la “voce che grida nel deserto: Convertitevi” (Mt 3,2), ed hai rimproverato a Erode il suo comportamento dissoluto. Ecco perché sei corso ad annunciare il Regno di Dio a coloro che erano prigionieri nel soggiorno di morti. (…) Precursore come profeta, colui che battezza e confessa, come voce del Verbo, suo messaggero, sua fiaccola, tu, il più grande fra i profeti secondo la testimonianza di Dio (Mt 11,9), implora il Signore di salvare da ogni prova e sventura chi festeggia con amore la tua memoria ammirabile. (…) Venite, popoli tutti, celebriamo il profeta, colui che ha battezzato e confessato il Salvatore: lui che, come un angelo in carne (Mc 1,2 greco), ha ripreso Erode per la sua relazione corrotta e l’ha condannata. Ma, a causa di una danza e di un giuramento, è stata decapitata la testa venerabile di colui che annuncia fino agli inferi la buona notizia della risurrezione dai morti e intercede senza posa presso il Signore per la nostra salvezza. Venite, tutti i fedeli, celebriamo il profeta, colui che ha battezzato e confessato il Salvatore: fuggendo nel deserto, ha trovato il suo riposo, si è nutrito di locuste e miele selvatico; ha rimproverato il re che violava la legge. Ed esorta noi, timorosi, dicendo: “Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!”
PAROLE DEL SANTO PADRE
La vita ha valore solo nel donarla, nel donarla nell’amore, nella verità. Nel donarla agli altri, nella vita quotidiana, nella famiglia, sempre donarla. Se qualcuno prende la vita per sé per custodirla, come il re nella sua corruzione, o la signora con l’odio, o la fanciulla, la ragazza, con la propria vanità di adolescente incosciente, la vita muore, la vita finisce appassita, non serve. Vi consiglio di non pensare troppo su questo, ma di ricordare l’immagine, i quattro personaggi: il re corrotto, la signora che sapeva soltanto odiare, la ragazza vanitosa che non ha coscienza di nulla, e il profeta decapitato da solo in cella. Guardare quello, e ognuno apra il cuore perché il Signore gli parli su questo. (Omelia da Santa Marta, 8 febbraio 2019)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)