il buon grano

Tempo di lettura: 5 minuti

Ultimo aggiornamento: sabato 16 Luglio 2022 alle 8:52

Leggi e ascolta la Parola del 15 luglio 2022

Venerdì della XV settimana delle ferie del Tempo Ordinario

Prima Lettura

Ho udito la tua preghiera e ho visto le tue lacrime.

Dal libro del profeta Isaìa
Is 38,1-6.21-22.7-8
 
In quei giorni Ezechìa si ammalò mortalmente. Il profeta Isaìa, figlio di Amoz, si recò da lui e gli disse: «Così dice il Signore: “Da’ disposizioni per la tua casa, perché tu morirai e non vivrai”». Ezechìa allora voltò la faccia verso la parete e pregò il Signore dicendo: «Signore, ricòrdati che ho camminato davanti a te con fedeltà e con cuore integro e ho compiuto ciò che è buono ai tuoi occhi».

Ed Ezechìa fece un gran pianto.
Allora la parola del Signore fu rivolta a Isaìa dicendo: «Va’ e riferisci a Ezechìa: “Così dice il Signore, Dio di Davide, tuo padre: Ho udito la tua preghiera e ho visto le tue lacrime; ecco, io aggiungerò ai tuoi giorni quindici anni. Libererò te e questa città dalla mano del re d’Assiria; proteggerò questa città”».
Isaia disse: «Si vada a prendere un impiastro di fichi e si applichi sulla ferita, così guarirà».

Ezechìa disse: «Qual è il segno che salirò al tempio del Signore?». «Da parte del Signore questo ti sia come segno che il Signore manterrà questa promessa che ti ha fatto. Ecco, io faccio tornare indietro di dieci gradi l’ombra sulla meridiana, che è già scesa con il sole sull’orologio di Acaz». E il sole retrocesse di dieci gradi sulla scala che aveva disceso.

Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Is 38,10-12.16

R. Tu, Signore, hai preservato la mia vita dalla fossa della distruzione.
Oppure:
R. Spero in te, Signore, tu mi dai vita.

Io dicevo: «A metà dei miei giorni me ne vado,
sono trattenuto alle porte degli inferi
per il  resto dei miei anni». R.
 
Dicevo: «Non vedrò più il Signore
sulla terra dei viventi,
non guarderò più nessuno
fra gli abitanti del mondo. R.
 
La mia dimora è stata divelta e gettata lontano da me,
come una tenda di pastori.
Come un tessitore hai arrotolato la mia vita,
mi hai tagliato dalla trama. R.
 
Il Signore è su di loro: essi vivranno.
Tutto ciò che è in loro
è vita del suo spirito.
Guariscimi e rendimi la vita». R.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore,
e io le conosco ed esse mi seguono. (Gv 10,27)

Alleluia.

Vangelo

Il Figlio dell’uomo è signore del sabato.

La Parola del 15 luglio 2022

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 12,1-8

Vangelo secondo Matteo 12,1-8

In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle.
Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato».

Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell’offerta, che né a lui né ai suoi compagni era lecito mangiare, ma ai soli sacerdoti. O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio.

Se aveste compreso che cosa significhi: “Misericordia io voglio e non sacrifici”, non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell’uomo è signore del sabato».

Parola del Signore.

Attribuita a San Macario l’Egiziano (? – 390)

monaco

Discorso 35

« Il Figlio dell’uomo è signore del sabato »

Nella Legge data da Mosè, … Dio ordinava che tutti si riposassero e non facessero alcun lavoro il giorno di sabato. Ma quel sabato era soltanto “una copia e un’ombra” (Eb 8,5) del vero sabato che viene concesso dal Signore all’anima. Infatti, l’anima che è stata ritenuta degna del vero sabato smette di dedicarsi alle sue preoccupazioni vergognose e avvilenti e si riposa da esse; celebra il vero sabato e gode del vero riposo, liberata da tutte le opere delle tenebre…

Un tempo era stato prescritto che anche gli animali privi di ragione si riposassero il giorno di sabato: che il bue non fosse sottomesso al giogo, che l’asino non portasse alcun carico, affinché gli animali stessi si riposassero dai lavori faticosi. Venuto tra noi e dandoci il sabato vero ed eterno, il Signore portò il riposo all’anima affaticata e oppressa dal fardello del peccato, che era costretta a compiere le opere dell’ingiustizia, assoggettata com’era a padroni crudeli.

Egli la alleggerì del peso insopportabile dei pensieri vani e immondi, la affrancò dal giogo amaro delle opere dell’ingiustizia e le diede il riposo. Infatti il Signore chiama l’uomo al riposo dicendogli: “Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò” (Mt 11,28). E tutte le anime che confidano in lui e gli si avvicinano … celebrano un vero sabato, delizioso e santo, una festa dello Spirito, in una gioia e allegria ineffabili. Rendono a Dio un culto puro che a Lui piace poiché viene da un cuore puro. E’ quello il sabato vero e santo.

PAROLE DEL SANTO PADRE

Concludendo quel dialogo coi farisei, Gesù ricorda loro una parola del profeta Osea (6,6): «Andate e imparate che cosa vuol dire: misericordia io voglio e non sacrificio» (Mt 9,13). Rivolgendosi al popolo di Israele il profeta lo rimproverava perché le preghiere che innalzava erano parole vuote e incoerenti.

Nonostante l’alleanza di Dio e la misericordia, il popolo viveva spesso con una religiosità “di facciata”, senza vivere in profondità il comando del Signore. Ecco perché il profeta insiste: “Misericordia io voglio”, cioè la lealtà di un cuore che riconosce i propri peccati, che si ravvede e torna ad essere fedele all’alleanza con Dio. (Udienza generale, 13 aprile 2016)

primo piano Eugenio
Eugenio Ruberto
La Parola del 15 luglio 2022
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

La Parola del 15 luglio 2022,figlio dell'uomo,signore del sabato,sacrificio,ho udito la tua preghiera,la mia vita
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Ti consigliamo

Lascia un commento

Pubblicità
×