
Tempo di lettura: 5 minuti
Leggi e ascolta La Parola del 11 novembre 2022
Venerdì della XXXII settimana delle ferie del Tempo Ordinario
- S. Martino di Tours vescovo (316/317-397)
- B. Vincenza Maria Poloni vergine e cofondatrice (1802-1855)
Prima Lettura
Chi rimane nella dottrina, possiede il Padre e il Figlio.
Dalla seconda lettera di san Giovanni apostolo
2Gv 1a.3-9
Io, il Presbìtero, alla Signora eletta da Dio e ai suoi figli, che amo nella verità: grazia, misericordia e pace saranno con noi da parte di Dio Padre e da parte di Gesù Cristo, Figlio del Padre, nella verità e nell’amore. Mi sono molto rallegrato di aver trovato alcuni tuoi figli che camminano nella verità, secondo il comandamento che abbiamo ricevuto dal Padre.
E ora prego te, o Signora, non per darti un comandamento nuovo, ma quello che abbiamo avuto da principio: che ci amiamo gli uni gli altri. Questo è l’amore: camminare secondo i suoi comandamenti. Il comandamento che avete appreso da principio è questo: camminate nell’amore.
Sono apparsi infatti nel mondo molti seduttori, che non riconoscono Gesù venuto nella carne. Ecco il seduttore e l’anticristo! Fate attenzione a voi stessi per non rovinare quello che abbiamo costruito e per ricevere una ricompensa piena. Chi va oltre e non rimane nella dottrina del Cristo, non possiede Dio. Chi invece rimane nella dottrina, possiede il Padre e il Figlio.
Parola di Dio.
Salmo Responsoriale
Dal Sal 118 (119)
R. Beato chi cammina nella legge del Signore.
Beato chi è integro nella sua via
e cammina nella legge del Signore.
Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore. R.
Con tutto il mio cuore ti cerco:
non lasciarmi deviare dai tuoi comandi.
Ripongo nel cuore la tua promessa
per non peccare contro di te. R.
Sii benevolo con il tuo servo e avrò vita,
osserverò la tua parola.
Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua legge. R.
Acclamazione al Vangelo
Alleluia, alleluia.
Risollevatevi e alzate il capo,
perché la vostra liberazione è vicina. (Lc 21,28)
Alleluia.
Vangelo
Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 17,26-37
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell’uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.
Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà.
In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.
Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.
Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l’uno verrà portato via e l’altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l’una verrà portata via e l’altra lasciata».
Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».
Parola del Signore.
San Gregorio Nisseno (ca 335-395)
monaco e vescovo
Omelia 11 sul Cantico dei cantici
«Mangiavano, bevevano, compravano, vendevano»
Il Signore ha fatto grandi raccomandazioni ai suoi discepoli perché il loro spirito scuotesse, come si scuote la polvere, quanto vi è di terreno nella natura e così giungesse al desiderio delle realtà soprannaturali; secondo una di queste raccomandazioni, coloro che si indirizzano verso la vita di lassù devono essere più forti del sonno e tenere sempre vigilante il loro spirito. (…)
Voglio parlare di quella sonnolenza di coloro che sono sprofondati nella menzogna della vita a causa di quei sogni illusori che sono gli onori, le ricchezze, il potere, il fasto, il fascino del piacere, l’ambizione, la sete di godere, la vanità e tutto ciò che l’immaginazione porta gli uomini superficiali a perseguire follemente.
Queste sono tutte cose che passano con la natura effimera del tempo; appartengono alla sfera dell’apparire(…); appena sembra che esistano già scompaiono, come le onde sul mare. (…) Perché il nostro spirito sia libero da queste illusioni, il Verbo ci invita a scuotere dagli occhi della nostra anima questo sonno profondo, affinché non scivoliamo lontani dalle vere realtà, attaccandoci a ciò che non ha consistenza.
Per questo ci propone la vigilanza dicendo: “Siate pronti, con la cintura ai fianchi e le lucerne accese” (Lc 12,35).
Infatti la luce, brillando davanti agli occhi, caccia il sonno, e i fianchi stretti nella cintura impediscono al corpo di cedere. (…) Chi ha la temperanza come cintura vive nella luce di una coscienza pura; la fiducia filiale illumina la sua vita come una lampada. (…)
Se vivremo in questo modo, entreremo in una vita simile a quella degli angeli.
PAROLE DEL SANTO PADRE
Gesù ci dice che per seguire Lui, per essere suoi discepoli, bisogna rinnegare sé stessi (cfr v. 34), cioè le pretese del proprio orgoglio egoistico, e prendere la propria croce.
Poi dà a tutti una regola fondamentale. E qual è questa regola? «Chi vorrà salvare la propria vita la perderà. Spesso nella vita, per tanti motivi, sbagliamo strada, cercando la felicità solo nelle cose, o nelle persone che trattiamo come cose.
Ma la felicità la troviamo soltanto quando l’amore, quello vero, ci incontra, ci sorprende, ci cambia. (Angelus, 16 settembre 2018)

Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)