La luna di Kiev
Ultimo aggiornamento: giovedì 8 Agosto 2024 alle 16:57

Leggiamo ed ascoltiamo “La luna di Kiev” di Gianni Rodari

Ciao a tutti, amici ed amiche di Eugenio.

Questa sera vi leggerò una favola molto toccante di Gianni Rodari dal titolo “La luna di Kiev

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Buon ascolto a tutti!


Leggiamo insieme

Chissà se la luna
di Kiev è bella
come la luna di Roma,
chissà se è la stessa
o soltanto sua sorella…

“Ma son sempre quella!
– la luna protesta –
non sono mica
un berretto da notte
sulla tua testa!

Viaggiando quassù
faccio lume a tutti quanti,
dall’India al Perù,
dal Tevere al Mar Morto,
e i miei raggi viaggiano
senza passaporto”.


Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
La luna di Kiev
Loading
/

Vi è piaciuta? Bene, potete scrivere i vostri commenti e aggiungere le stelline come gradimento!

Grazie da Francesca Ruberto e dal vostro angioletto Eugenio.

Buona notte ♥


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

la luna di kiev,la luna di Kiev di Gianni Rodari
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×