pastiera, easter, feast, pastiera napoletana

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento: lunedì 27 Maggio 2024 alle 9:30

Leggi e ascolta “La leggenda della pastiera”

Cari amici buonasera

A me è piaciuta tanto e ho voluto condividerla con voi. L’ho letta da questo portale www.favolefantasia.com e il titolo è proprio La leggenda della pastiera.

Leggiamo insieme

La sirena Partenope incantata dalla bellezza del golfo di Napoli, decise di fissare lì la sua dimora, tra Posillipo ed il Vesuvio. Ogni primavera la bella sirena emergeva dalle acque per salutare gli abitanti felici che popolavano il golfo, allietandoli con canti d’amore e di gioia.

Una volta la sua voce fu così melodiosa e soave che tutti gli abitanti ne rimasero affascinati e rapiti: accorsero verso il mare commossi dalla dolcezza del canto e delle parole d’amore che la sirena aveva loro dedicato. Per ringraziarla di un così grande diletto, decisero di offrirle quanto di più prezioso avessero.

Sette fra le più belle fanciulle dei villaggi furono incaricate di consegnare i doni alla bella Partenope:

la farina, forza e ricchezza della campagna;

la ricotta, omaggio di pastori e pecorelle;

le uova, simbolo della vita che sempre si rinnova;

il grano tenero, bollito nel latte, a prova dei due regni della natura;

l’acqua di fiori d’arancio, perché anche i profumi della terra solevano rendere omaggio;

le spezie, in rappresentanza dei popoli più lontani del mondo;

infine lo zucchero, per esprimere l’ineffabile dolcezza profusa dal canto di Partenope in cielo, in terra, ed in tutto l’universo.

La sirena, felice per tanti doni, si inabissò per fare ritorno alla sua dimora cristallina e depose le offerte preziose ai piedi degli dei. Questi, inebriati anche essi dal soavissimo canto, riunirono e mescolarono con arti divine tutti gli ingredienti, trasformandoli nella prima Pastiera che superava in dolcezza il canto della stessa sirena.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
La leggenda della pastiera
Loading
/

Bene, che dite, vi è piaciuta?

Buonanotte a tutti dalla vostra Francesca


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

la leggenda della pastiera,il vesuvio,pastiera napoletana,pastiera napoletana ricetta,pastiera napoletana ingredienti
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Lascia un commento


Ultimi articoli

Papa Francesco accarezza Francesca
Preghiera per Papa Francesco
giovedì 20 Febbraio 2025
Cristo sulla croce
Commento al Vangelo di oggi 20 febbraio 2025
giovedì 20 Febbraio 2025
ai generated, jesus, savior, Cristo con la corona di spine
La Parola del 20 febbraio 2025
giovedì 20 Febbraio 2025
formica sul fiore
Alla formica di Gianni Rodari
mercoledì 19 Febbraio 2025
vedere senza guardare
Commento al Vangelo del 19 febbraio 2025
mercoledì 19 Febbraio 2025
Pubblicità

Eventi in programma

Pubblicità
Pubblicità
×