Leggi e ascolta la favola di Nelson Mandela “La gatta che venne in casa”
Leggiamo insieme
C’era una volta una gatta tutta sola, che viveva nella boscaglia. Dopo qualche tempo si stufò della solitudine e decise di trovarsi un marito. Così, cercò un altro Gatto selvatico e andò a vivere con lui.
Ma un giorno, mentre passeggiavano nella giungla, un Leopardo saltò addosso al gatto e lo lasciò steso nella polvere.
“Oh!” disse la gatta “Mio marito è finito nella polvere e non è più la creatura più deliziosa della giungla. Ma quel Leopardo, sì che lo è”.
E così, la gatta andò a vivere con il Leopardo.
Vissero insieme felici e contenti, finché un Leone non divorò il Leopardo. La gatta disse: “Oh! Il Leopardo, a quanto pare, non è più l’animale più delizioso della giungla, ma il Leone sì che lo è”.
E così, la gatta andò a vivere con il Leone.
Un giorno, però, un Elefante schiacciò il Leone sotto il peso del suo corpo. “Oh! Il Leone è finito schiacciato e non è più l’animale più delizioso della giungla, ma l’Elefante, sì che lo è.” E così, la gatta si arrampicò sulla testa dell’Elefante e cominciò a vivere con lui.
Mentre attraversavano un fiume, la gatta sentì un’esplosione lontana e vide l’elefante accasciarsi a terra. Cosa lo aveva colpito? Eccolo lì, tra le canne, un omino con un fucile e una giubba da cacciatore. “Oh! L’Elefante è stato ucciso, non è più l’animale più delizioso della giungla, ma l’Uomo, si che lo è”. E la Gatta si arrampicò sul tetto della capanna dell’Uomo e da quel giorno abitò lì, dando la caccia ai topi.
Ma un giorno, la Gatta sentì le urla dell’Uomo e di sua moglie provenire dalla capanna: si fecero sempre più forti, finché l’uomo uscì e rotolò nella polvere. “Adesso so chi è la creatura più deliziosa di tutta la giungla: è la Donna” disse la Gatta.
Poi, scese giù dal tetto della capanna ed entrò all’interno; si accoccolò vicino al fuoco e da allora è rimasta lì per sempre.
fonte www.portalebambini.it
Ascoltiamo insieme
La storia di Nelson Mandela
Nelson Rolihlahla Mandela (Mvezo, 18 luglio 1918 – Johannesburg, 5 dicembre 2013) è stato un politico e attivista sudafricano, presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999.
Antagonista, con il predecessore Frederik de Klerk, dell’apartheid e insieme a questi insignito del premio Nobel per la pace nel 1993, Mandela fu il primo presidente sudafricano non bianco a ricoprire tale carica; attivista per i diritti civili e avvocato, aveva scontato 27 anni di carcere per la sua lotta al segregazionismo razziale.
Rivoluzionario e successivamente uomo di un governo di riconciliazione e pacificazione, fu a lungo uno dei leader del movimento anti-apartheid ed ebbe un ruolo determinante nella caduta di tale regime, pur passando in carcere gran parte degli anni dell’attivismo anti-segregazionista.
Uomo simbolo dell’uguaglianza e dell’antirazzismo, premio Nobel, Premio Lenin per la pace e Premio Sakharov per la libertà di pensiero, ha saputo dosare differenti approcci politici e pragmatici alla lotta di liberazione del suo popolo, dalle iniziali teorie di opposizione non violenta di Gandhi, che tenterà anche in seguito di anteporre alla lotta armata. continua a leggere… (fonte Wikipedia)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)