![Davide contro Golia](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/01/Davide-e-Golia-1024x576.webp)
Leggi e ascolta la storia de “la fionda di Davide”
Curiosando
La storia di Davide e Golia è una delle più famose della Bibbia.
Si narra che Golia fosse un gigante filisteo, alto quasi tre metri, che sfidava ogni giorno gli eserciti di Israele a mandargli un campione per combattere. Nessuno osava affrontarlo, finché non si presentò Davide, un giovane pastore che aveva fiducia in Dio.
Davide rifiutò l’armatura e la spada che gli offrirono, e si avvicinò a Golia con solo una fionda e cinque sassi. Golia lo derise, ma Davide gli rispose: “Tu vieni a me con la spada, la lancia e il giavellotto; ma io vengo a te nel nome del Signore degli eserciti, il Dio delle schiere d’Israele, che tu hai insultato“.
Poi lanciò un sasso con la fionda e colpì Golia in fronte, facendolo cadere a terra. Davide corse verso di lui, prese la sua spada e gli tagliò la testa. Così Davide vinse il gigante con la forza di Dio e dimostrò a tutto il popolo di Israele che nulla è impossibile per chi confida nel Signore.
Leggiamo insieme
La fionda di Davide è uno degli strumenti più famosi della storia biblica. Con essa, il giovane pastore Davide riuscì a sconfiggere il gigante filisteo Golia, che minacciava il popolo di Israele. Ma come funzionava la fionda di Davide? E perché fu così efficace?
La fionda di Davide era composta da due corde di lana o di pelle, legate a una tasca di cuoio o di stoffa. Nella tasca, Davide inseriva una pietra levigata, che sceglieva con cura dal torrente. Poi, impugnando le due estremità delle corde, faceva roteare la fionda sopra la sua testa, aumentando la velocità e la forza della pietra. Quando era pronto, lasciava andare una delle corde, lanciando la pietra verso il bersaglio.
![La fionda di Davide](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2024/01/Davide-contro-Golia-1024x512.jpeg)
La fionda di Davide era un’arma molto antica e diffusa in tutto il Vicino Oriente. I pastori la usavano per difendere le loro greggi dai predatori, ma anche per cacciare o per divertirsi. I soldati la usavano per colpire i nemici a distanza, prima di ingaggiare il corpo a corpo. La fionda era un’arma semplice ma efficace, che richiedeva abilità e pratica.
La fionda di Davide fu decisiva nella battaglia contro Golia, perché gli permise di colpire il punto debole del gigante: la fronte. Golia era protetto da una pesante armatura di bronzo, che lo rendeva invulnerabile alle spade e alle lance. Ma non aveva nulla a coprire il suo volto, che era esposto al tiro della fionda. Davide, con la sua fede e il suo coraggio, sfruttò questa opportunità e centrò Golia in piena fronte, facendolo cadere a terra. Poi, gli si avvicinò e gli tagliò la testa con la sua stessa spada.
La storia della fionda di Davide è una storia di fiducia in Dio e di vittoria contro ogni aspettativa. È una storia che ci insegna che non conta la grandezza o la forza dell’avversario, ma la capacità di usare i doni che Dio ci ha dato.
Ascoltiamo insieme
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)