maschere di Arlecchino
Ultimo aggiornamento: martedì 14 Gennaio 2025 alle 15:42

Leggi e ascolta la filastrocca “il vestito di Arlecchino” di Gianni Rodari

Curiosando

Arlecchino è uno dei personaggi più famosi della commedia dell’arte, un genere teatrale nato in Italia nel XVI secolo.

Arlecchino è un servo astuto e furbo, che si trova spesso a dover risolvere situazioni complicate e divertenti. Il suo costume è caratterizzato da una maschera nera e da una giacca e dei pantaloni a rombi colorati, che simboleggiano la sua origine povera e la sua capacità di adattarsi. Arlecchino è anche un innamorato fedele della sua Colombina, ma non disdegna di corteggiare altre donne.

Arlecchino è un personaggio che ha ispirato molti autori e artisti, come Molière, Goldoni, Picasso e Dario Fo.

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

Leggiamo insieme

Per fare un vestito ad Arlecchino
ci mise una toppa Meneghino,

ne mise un’altra Pulcinella,
una Gianduia, una Brighella.

Pantalone, vecchio pidocchio,
ci mise uno strappo sul ginocchio,

e Stenterello, largo di mano,
qualche macchia di vino toscano.

Colombina che lo cucì
fece un vestito stretto così.

Arlecchino lo mise lo stesso
ma ci stava un tantino perplesso.

Disse allora Balanzone,
bolognese e dottorone:

“Ti assicuro e te lo giuro
che ti andrà bene il mese venturo

se osserverai la mia ricetta:
un giorno digiuno e l’altro bolletta”.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Il vestito di Arlecchino
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

il vestito di arlecchino,genere teatrale,dario fo,autori e artisti,corteggiare altre donne,Leggi e ascolta la filastrocca "il vestito di Arlecchino" di Gianni Rodari,il vestito di arlecchino poesia,il vestito di arlecchino scuola primaria,il vestito di arlecchino rodari,il vestito di arlecchino storia,il vestito di arlecchino storia per bambini,il vestito di arlecchino classe prima
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×