muratore mentre fabbrica un muro
Ultimo aggiornamento: venerdì 17 Gennaio 2025 alle 9:52

Leggiamo ed ascoltiamo la filastrocca di Gianni Rodari “il vecchio muratore”

Gianni Rodari (1920-1980) è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). Rodari è famoso per la sua creatività e originalità, che si riflettono nei suoi racconti, filastrocche e poesie, divenuti in molti casi classici per ragazzi.

Tra le sue opere più famose ci sono “Le avventure di Cipollino”, “Gelsomino nel paese dei bugiardi”, “Filastrocche in cielo e in terra”, “Favole al telefono”, “Il libro degli errori”, “C’era due volte il barone Lamberto”.

Rodari ha anche scritto un libro sulla pedagogia, “Grammatica della fantasia”, che è diventato un testo di riferimento per gli insegnanti.

La sua scrittura è caratterizzata da un penetrante gusto per l’insolito, per ciò che va contro corrente, lontano da ciò che è ovvio e banale.

il vecchio muratore

Leggiamo insieme

Ho girato mezzo mondo
con la cazzuola e il filo di piombo,

ho fabbricato con le mie mani
cento palazzi di dieci piani:
tutti in fila li vedo qua
e mi fanno una grande città.

Ma per me e per la mia vecchia
non ho che questa catapecchia.

Sono di legno le pareti,
le finestre non hanno vetri
e dal tetto di paglia e di latta
piove in tutta la baracca.

Dalla città che ho costruito,
non so perché sono stato bandito.

Ho lavorato per tutti: perché
nessuno ha lavorato per me?

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Il vecchio muratore
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

il vecchio muratore,il vecchio muratore poesia,il vecchio muratore rodari,Il vecchio muratore di gianni rodari,Il vecchio muratore filastrocca rodari
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×