la zucca della saggezza
Ultimo aggiornamento: giovedì 19 Dicembre 2024 alle 8:51

Leggiamo ed ascoltiamo questa fiaba africana “il vecchio e la zucca”

Leggiamo insieme

C’era una volta un pover’uomo, che abitava insieme al figliolo.

Un giorno si ammalò e, sentendo che stava per morire, disse al ragazzo: “Quando il mio funerale sarà finito, prendi qualche seme di zucca e piantali sulla mia tomba”. Poi, il vecchio morì. Il figlio, con le lacrime agli occhi, obbedì e fece proprio come gli aveva detto il padre.

Le zucche crescevano bene e, quando la prima di esse fu matura, il ragazzo la raccolse e la portò a casa. Quando tagliò la prima fetta di zucca, scoprì che all’interno era piena di monete d’argento.

Pieno di gioia e meraviglia, il ragazzo fu tentato di tagliare anche le altre, ma decise di aspettare che fossero ben mature. E così, nel giro di un mese, il ragazzo era diventato ricchissimo.

Il re di quel paese, venuto a sapere delle zucche magiche, mandò i suoi soldati a derubare il ragazzo, che non poté fare nulla per fermarli.

Ma non appena i soldati del re, tornati al palazzo, rovesciarono le monete dalle ceste, al posto loro uscirono ragni, serpenti e scorpioni velenosi. Terrorizzato, il re fece riportare indietro quelle bestiacce al giovane che aveva fatto derubare.

Ma quando il ragazzo aprì le ceste, ecco al loro posto le monete d’oro e d’argento.

E così, da quel giorno nessun altro provò a derubarlo.

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Il vecchio e la zucca
Loading
/

fonte © portalebambini.it


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

il vecchio e la zucca,fiaba africana,seme di zucca,sulla mia tomba
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×