![ai generated, portrait, man](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/07/thumbnails/large/8021270-1024x771.jpg)
Leggi e ascolta la favola “il signor Fallaninna” di Gianni Rodari
Questa sera leggiamo insieme questa bellissima ed interessante fiaba di Gianni Rodari, tratto dal libro “favole al telefono”
![Gianni Rodari](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/12/gianni-rodari.jpeg)
Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)
![hand, human, woman](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2023/07/thumbnails/large/3666974-1024x682.jpg)
Leggiamo insieme
Il signor Fallaninna era molto delicato, ma tanto delicato che se un millepiedi camminava sul muro lui non
poteva dormire per il rumore, e se una formica lasciava cadere un granellino di zucchero balzava in piedi
spaventato e gridava: – Aiuto, il terremoto.
Naturalmente non poteva soffrire i bambini, i temporali e le motociclette, ma più di tutto gli dava fastidio la polvere sotto i piedi, perciò non camminava mai neanche in casa, ma si faceva portare in braccio da un servitore molto robusto.
Questo servitore si chiamava Guglielmo e dalla mattina alla sera il signor Fallaninna lo copriva di
strilli: Piano, Guglielmo, fa ben pianino, se no mi rompo. A non camminare mai diventava sempre più grasso, e più diventava grasso più diventava delicato. Perfino i calli sulle mani di Guglielmo gli davano noia.
Ma Guglielmo, quante volte ti devo dire che per portarmi devi metterti i guantini.
Guglielmo sbuffava e si infilava a fatica certi guantoni che sarebbero andati larghi a un ippopotamo.
Ma il signor Fallaninna era ogni giorno più pesante e il povero Guglielmo sudava d’inverno come d’estate, e una volta gli venne in mente: Che cosa succederebbe se buttassi giù il signor Fallaninna dal balcone?
Successe che proprio quel giorno il signor Fallaninna si era messo un vestito di lino bianco e quando Guglielmo lo buttò giù dal balcone cadde su una cacchettina di mosca e si fece una macchiolina sui calzoni.
Per vederla ci voleva la lente, ma Fallaninna era tanto delicato che morì dal dispiacere.
Ascoltiamo insieme
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)