il punto interrogativo
Ultimo aggiornamento: domenica 7 Gennaio 2024 alle 17:36

Leggi e ascolta la poesia il punto interrogativo

Amichetti miei cari, buonasera. Come state? Io infreddolita e stanchina; eh, si inizia a sentire l’età che avanza, mi sto facendo vecchia. Ha ha ha, scherzo un pò che fa bene!

La poesia di questa sera, sempre di Gianni Rodari, mi ha incuriosito molto, perché riguarda uno dei segni della punteggiatura che mi mettono più allegria, ed è inoltre il più facile da riconoscere.

Il punto interrogativo; che cosa succederà nella fantasia del poeta con questo segno?

Ascoltate la poesia:

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Il punto interrogativo
Loading
/
il punto interrogativo

Leggiamolo insieme:

C’era una volta il punto
interrogativo,
un grande curiosone
con un solo ricciolone,
che faceva domande
a tutte le persone,
e se la risposta
non era quella giusta
sventolava il suo ricciolo
come una frusta.

Agli esami fu messo
in fondo a un problema
così complicato
che nessuno trovò il risultato.

Il poveretto, che
di cuore non era cattivo,
diventò per il rimorso
un punto esclamativo.


Povero punto interrogativo… si sarà sentito in imbarazzo. Dai, però a noi ci ha fatto sorridere e questo è importante. Si, la sera prima di andare a letto è bello farsi quattro risate per rasserenare l’anima e i pensieri.

Buonanotte cari amichetti miei! Che i nostri angioletti vi assistano.

Francesca♥


Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

il punto interrogativo,la risposta
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×