![foglie di autunno](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2022/11/autunno-in-citta-1024x682.jpg)
Leggi ed ascolta la poesia “il nostro autunno” di Fernando Pessoa
Biografia dell’autore
Fernando Pessoa è uno dei più grandi poeti portoghesi, nato a Lisbona il 13 giugno 1888 e morto nella stessa città il 30 novembre 1935. La sua vita è stata caratterizzata da una profonda introspezione e da una prolificità letteraria straordinaria.
Gioventù
Pessoa trascorse parte della sua infanzia a Durban, in Sudafrica, dove si trasferì con la madre dopo la morte del padre. Qui ricevette un’educazione di stampo britannico, che influenzò il suo stile di scrittura.
Carriera Letteraria
Ritornato a Lisbona nel 1905, iniziò a lavorare come corrispondente per diverse aziende. La sua carriera letteraria decollò negli anni ’10, quando cominciò a pubblicare poesie e saggi. È famoso per l’uso di eteronimi, personaggi letterari con personalità distinte, tra cui Alberto Caeiro, Álvaro de Campos e Ricardo Reis.
Eredità
Pessoa è considerato un innovatore della letteratura portoghese e ha influenzato generazioni di scrittori. La sua opera esplora temi di identità, esistenza e la complessità dell’animo umano. Morì a causa di problemi epatici, lasciando un’eredità duratura nel mondo della letteratura.
![il nostro autunno](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2022/11/autunno-1024x683.jpg)
Leggiamo insieme
Quando, Lidia, verrà il nostro autunno
con l’inverno che ha in sé, riserviamo
un pensiero, non alla futura
primavera, che è di altri,
né all’estate, di cui siamo morti,
ma a quel che resta di ciò che passa –
il giallo presente che le foglie vivono
e le rende differenti.
“Nosso outono”
Quando, Lídia, vier o nosso outono
Com o inverno que há nele, reservemos
Um pensamento, não para a futura
Primavera, que é de outrem,
Nem para o estio, de quem somos mortos,
Senão para o que fica do que passa
O amarelo atual que as folhas vivem
E as torna diferentes.
Ascoltiamo insieme
![Le favole della buonanotte favole buonanotte podcast](https://www.eugenioruberto.it/wp-content/uploads/2025/01/gemini_generated_image_8dm34f8dm34f8dm3-150x150.jpeg)
Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)