ciclista

Leggi e ascolta Il gregario di Gianni Rodari

Ciao ragazzi, sapete cosa significa gregario; ve lo dico adesso per chi lo sa e per chi non lo sa.

Chi è il gregario:

Il termine “gregario” deriva dal latino e sta ad indicare , una persona che sta “in mezzo al gruppo”, usato con terminologia a volte dispregiativa, nel ciclismo il ruolo del gregario è fondamentale per dar luce ai campioni.

Rodari ha dedicato alcune sue opere e scritti proprio al ciclismo visto come sport paradigmatico dell’essenza della vita. Testimone diretto di anni in cui il ciclismo vive di passione ed è specchio sincero della realtà Italiana, Rodari elogia la bicicletta e il ruolo umile ma indispensabile del gregario in una delle sue filastrocche.

Il gregario

Leggiamo insieme:

Filastrocca del gregario
corridore proletario,
che ai campioni di mestiere
deve far da cameriere,
e sul piatto, senza gloria,
serve loro la vittoria.
Al traguardo, quando arriva,
non ha applausi, non evviva.
Col salario che si piglia
fa campare la famiglia
e da vecchio poise acquista
un negozio da ciclista
o un baretto, anche più spesso,
con la macchina per l’espresso

Gianni Rodari

Giovanni Francesco Rodari, detto Gianni[1] (pronuncia Rodàri, /roˈdari/; Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano. È l’unico scrittore italiano ad aver vinto il Premio Hans Christian Andersen (1970). (leggi ancora)

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Il gregario
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Il gregario
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×