
Tempo di lettura: 3 minuti
Leggi e ascolta Il dolore del bosco incantato
Leggi la favola con morale
C’era una volta un maestoso bosco incantato, dove alberi antichi si ergevano verso il cielo e creature magiche vivevano in armonia.
In questo bosco, viveva una famiglia di cigni: il padre, la madre e il loro unico figlio, Cygnus.
Cygnus era un giovane cigno, di piume bianche come la neve e occhi scintillanti come le stelle.
La famiglia di cigni era conosciuta in tutto il bosco per la loro bellezza e grazia, ma anche per la loro saggezza e gentilezza.
Erano amati da tutte le altre creature del bosco e spesso offrivano aiuto a chi ne aveva bisogno. La loro gentilezza si diffuse così tanto che il bosco incantato divenne un luogo di pace e armonia.

Ma un giorno, una terribile tragedia colpì la famiglia di cigni.
Cygnus, il giovane cigno, si ammalò gravemente.
Nonostante gli sforzi dei genitori e l’aiuto di creature magiche nel bosco, la malattia di Cygnus si rivelò incurabile.
Il giovane cigno era consapevole della sua condizione e chiese ai suoi genitori di raccontargli storie del bosco incantato per distrarsi dal dolore.
Passarono giorni e notti a raccontare storie di avventure magiche, amicizia e amore.

Cygnus sorrideva mentre ascoltava le storie e si lasciava trasportare in un mondo di magia e meraviglia. Ma la sua salute peggiorava sempre di più.
Un giorno, mentre il sole dipingeva il cielo di colori caldi e dorati, Cygnus chiuse gli occhi per l’ultima volta.
I suoi genitori erano sconvolti e il bosco intero si riunì per piangere la perdita del giovane cigno.
Tutti erano tristi e abbattuti, perché Cygnus rappresentava la speranza e la bellezza del bosco incantato.
Mentre il bosco era immerso nel dolore, una vecchia fata si presentò.
Era conosciuta per la sua saggezza e il suo potere di vedere oltre le apparenze.
Disse alla famiglia di cigni: “Cygnus è andato via fisicamente, ma il suo spirito continuerà a vivere in questo bosco per sempre. Il suo amore, la sua gentilezza e le storie che ha condiviso con tutti noi saranno il suo legato.”
La famiglia di cigni, anche se distrutta dal dolore, capì che Cygnus aveva lasciato un’eredità di amore e gentilezza che sarebbe vissuta per sempre nel bosco incantato.
Il loro dolore si trasformò in una memoria dolce e un ricordo eterno del giovane cigno che aveva illuminato la vita di tutti.
Morale della favola: Anche quando affrontiamo la perdita di una persona cara, il loro amore e i ricordi condivisi rimangono vivi in noi e negli altri. La gentilezza e la bellezza che portiamo nel mondo sono il nostro legato duraturo.
Dedica
Dedicata a te, Eugenio, che sei il nostro cigno.
Ascoltiamo insieme

Aiutaci ad aiutare!
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.
Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)