painting, pencils, paint

Leggi e ascolta la favola Il dipinto

Il dipinto

Leggiamo insieme

L’estate era arrivata, puntuale e sicura, una porta aperta sul ritorno a una nuova stagione. Le case dei vacanzieri aprivano i loro battenti, lunghi viaggi per ritrovare le radici di un tempo ideale da assaporare lentamente per risvegliare pensieri stanchi e piatti.

C’era nell’aria un sapore di festa, saluti e racconti per riscoprire insieme legami, relazioni, occasioni, ricordi di un anno di lontananza.

La vicinanza reale tra i vicini di casa era un ponte che esprimeva sostegno e sicurezza, accoglienza e complicità, amicizia e rispetto. Il panorama era unico: mare, monti e dolci colline ad abbracciare una bellezza ancora incontaminata e immutata nel corso del tempo.

F. amava dipingere e ogni mattina posizionava il cavalletto sul piccolo balcone accanto casa mia. Dal lungo corridoio del piano superiore potevo osservarlo, guardare con curiosità e interesse il suo impegno costante nel ritrarre il paesaggio, pennellate di colore vivo e intenso, la bellezza catturata in ventagli di luce che sembravano abbracciare ricordi, emozioni, sentimenti.

In quel dipinto, che vedevo pian piano prendere forma e vigore, scoprivo l’intensità dell’impronta del Caravaggio, il suo unico e particolare risalto di chiaro-scuro, di luci ed ombre, il contrasto tra la vita e la sua assenza.

Da quella estate sono passaati tanti anni, F. non è più con noi e le stagioni non sono più le stesse, le case hanno sentito l’eco di nuovi passi e accolto altri nuclei familiari. Ho sentito, forte, il desiderio di materializzare il ricordo di F. e ho chiesto alla moglie una sua tela. Il quadro, nella mia casa di città, è diventato per me un oggetto prezioso e quasi sacro, la testimonianza di una estate vera e vitale, la bellezza incontaminata di un tempo ideale che gli anni non hanno sbiadito.

Questo regalo per me rappresenta il desiderio di scoprire e ritrovare ogni giorno le radici, l’amore per la vita e il suo divenire, la bellezza da ammirare e custodire, il ricordo dell’estate che, nonostante tutto, conserva i suoi colori e regala sempre nuove emozioni, il viaggio del ritorno che non può essere dimenticato. La memoria del tempo è la spinta che mi aiuta ad andare avanti, a guardare il futuro ripercorrendo le orme di un passato ancora vivo.

Scritto da Laura Alberico

Pubblicato:24 Marzo 2021

educare.it

Ascoltiamo insieme

favole buonanotte podcast
Le favole della buonanotte
Il dipinto
Loading
/

Eugenio

Aiutaci ad aiutare!

Il dipinto,F.
Con una tua piccola donazione possiamo portare un sorriso a piccoli malati oncologici.
Aiutaci con un tuo piccolo contributo.


Destina il tuo 5x1000 alla nostra associazione
a te non costa nulla, per noi vale tanto!
Aiutaci ad aiutare piccoli malati oncologici
scrivi: 93118920615

Ti ringraziamo per aver letto questo nostro articolo. Se vuoi restare aggiornato puoi iscriverti alla nostra newsletter (potrai cancellarti quando vorrai)

Pubblicità

Da leggere:

Lascia un commento

Pubblicità
×